Dopo l’annuncio della mancata iscrizione alla Serie B della Sampdoria Women, la Figc sancisce lo svincolo delle calciatrici di proprietà: inizia davvero l’anno zero
Mentre il calcio femminile italiano sta vivendo momenti di gioia assoluta con il ritorno in semifinale agli Europei, la Sampdoria Women ha terminato la sua storia dopo 5 anni di esistenza, di cui 4 giocati in Serie A. Proprio poche settimane dopo la retrocessione in Serie B maturata sul campo, il club ha deciso di non iscrivere le blucerchiate alla seconda divisione. Decisione motivata dalla società con la necessità di badare alla sostenibilità economica della Sampdoria, assicurando che il ramo femminile non sarebbe stato cancellato. Solo, non ci sarebbe stata iscrizione in B ma in Eccellenza.
Il 4 luglio era scaduto il termine ultimo per presentare la documentazione necessaria. E la tristezza, mista a rabbia, si è diffusa tra le calciatrici che, chi per tutti gli anni e chi per alcuni, hanno sudato e vestito con onore la maglia doriana. Il 17 luglio si è aggiunta un’altra formalità a decretare la fine del percorso della Sampdoria Women così com’è stato finora. Perché la Figc ha reso ufficiale la decadenza del tesseramento delle giocatrici blucerchiate e di quelle dello Spezia, altro club che non ha presentato domanda di iscrizione. E ora le calciatrici sono definitivamente svincolate e libere di accasarsi altrove.
Figc, giocatrici della Sampdoria Women ufficialmente svincolate. Prime partenze già avvenute
Figc, ora è ufficiale: svincolate tutte le calciatrici della Sampdoria Women
LEGGI ANCHE Ex Sampdoria, per Valerio Verre Palermo e Cesena pensano a uno scambio
Le prime partenze dalla rosa della Sampdoria Women stanno già avvenendo. Giada Burbassi, per esempio, si è accasata al Lumezzane. Sofia Bertucci, classe 2004, che era in prestito dalla Juventus, è stata ceduta al Parma, mentre la talentuosa Giada Pellegrino Cimò, nata nel 2006, ha rinnovato con la Roma ed è passata alla Ternana in prestito. Di proprietà era anche Alice Sondergaard, attaccante svedese che è stata girata in prestito al Bologna. Sarebbe dovuta rientrare, ma vista la situazione ha firmato da svincolata con l’altra squadra cittadina, il Genoa femminile, appena promosso in Serie A.
Nel frattempo la Figc ha anche pubblicato il modulo con cui le squadre di Serie C possono presentare domanda di ripescaggio dopo i forfait di Sampdoria e Spezia. Le favorite ad essere scelte sono il Frosinone e il Moncalieri.