La Figc ha ufficializzato lo svincolo automatico dei giocatori del Brescia, che ora cercano squadre a parametro zero. È già lotta per i pezzi pregiati
Dopo aver reso noto, nella giornata del 3 luglio, che il Brescia calcio non sarà iscritto alla prossima Serie C, la Figc ha comunicato ufficialmente che i calciatori delle Rondinelle sono tutti svincolati e liberi di accasarsi altrove. Una prassi automatica quando una squadra professionistica non si iscrive e “scompare” nei dilettanti. Nonostante ci siano ora possibilità per il titolo sportivo di rimanere in Lega Pro, grazie alla fusione in vista con la Feralpisalò, i calciatori sono ora senza contratto e a parametro zero. Pronti a ricevere offerte e accettare nuove avventure.
Per i pezzi pregiati della rosa bresciana c’è già la fila. Gennaro Borrelli, ad esempio, ex obiettivo della Sampdoria, è fortemente corteggiato dal Cagliari. Mentre Dimitri Bisoli, che aveva giurato fedeltà al vecchio Brescia, ma non a quello nuovo che nascerà con Giuseppe Pasini, pare vicino ad accasarsi al Cesena, così come Davide Adorni sembra a un passo dal Modena di Andrea Sottil. Lorenzo Dickmann e Gabriele Moncini, invece, sono a un passo dal Bari. Vicino a trovare squadra anche Matthias Verreth. Per gli altri, invece, sembra esserci ancora qualche margine di manovra.
Calciomercato Sampdoria, la Figc ufficializza gli svincoli dei calciatori del Brescia: da Corrado a Olzer, ecco le occasioni
Figc, giocatori del Brescia ufficialmente svincolati in blocco: le occasioni a parametro zero per la Sampdoria
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, possibile ritorno in Polonia per Bartosz Bereszynski. L’indiscrezione
Piace a molti Nicolas Galazzi, trequartista classe 2000 che garantisce fantasia e imprevedibilità in attacco. Su di lui sembra forte l’interesse dello Spezia, ma anche il Palermo si sarebbe mosso. I rosanero guardano molto attentamente verso Brescia, perché avrebbero messo nel mirino altri due giocatori importanti della rosa: il difensore Andrea Cistana, classe 1997, e il portiere Luca Lezzerini, che potrebbe essere l’alternativa a Emil Audero qualora l’italo-indonesiano non tornasse.
Per il classe 2005 Patrick Nuamah, considerato un potenziale gioiello, c’è la fila in Italia e all’estero. Nel nostro paese sarebbe più che altro il Vicenza, dalla Serie C, ad aver fatto una proposta. Una concorrenza, questa, eventualmente superabile. Tra gli altri, poi, è svincolato il classe 2000 Niccolò Corrado, terzino sinistro reduce da una stagione da protagonista e buona alternativa nel caso Andrea Mancini non riuscisse ad aggiudicarsi Manuel Cicconi. Poi ancora, tra i più giovani, il centrale Andrea Papetti, Michele Besaggio, Riccardo Fogliata, Giacomo Olzer, Ante Juric. Senza squadra, attualmente, anche l’ex blucerchiato Birkir Bjarnason.