Ferrero al lavoro per il piano di rientro

Marzo è vicino e Massimo Ferrero deve fare i conti con le due situazioni debitorie. Si parla naturalmente di due società, della Farvem e Eleven Finance, che il mese scorso hanno presentato domanda di concordato al Tribunale di Roma. Le scadenze per la presentazione dei piani di rientro sono rispettivamente 21 e 23 marzo anche se nei prossimi giorni Ferrero potrebbe essere chiamato a presentare un piano preventivo.
LEGGI ANCHE Sampdoria, Ferrero: marzo di avvicina…
Come abbiamo già ricordato più volte Eleven Finance ha la situazione più complessa. La settimana scorsa sono stati inviati al Tribunale di Roma gli obblighi informativi richiesti dal provvedimento del 23 gennaio, nel dettaglio – ricorda anche il Secolo XIX – una situazione finanziaria aggiornata dell’impresa e una breve relazione informativa ed esplicativa sullo stato di predisposizione della proposta concordataria definitiva e del piano di rientro.
Tecnicamente sono fissate anche scadenze intermedie, per così dire, entro cui era prevista anche una scadenza intermedia entro cui il legale rappresentante (ossia Vanessa Ferrero, figlia del Viperetta) deve relazionare il Giudice delegato sulla situazione finanziaria aggiornata dell’impresa e sullo stato di predisposizione del piano di concordato. La relazione deve vertere anche sulla gestione corrente e sulle operazioni rilevanti compiute (di valore superiore a 5 mila euro). Tali scadenze intermedie sono fissate per il 24 febbraio (Eleven Finance) e il 3 marzo (Farvem) ma essendo puramente tecniche saranno scantonate senza problemi.
Al lavoro per trovare una soluzione ci sono gli avvocati Luca Ponti e Francesca Spadetto di Udine, e il suo commercialista, diventato uomo di fiducia, Gianluca Vidal di Venezia.
Eleven in questa relazione ha comunicato che è stata avviata “una attività di due diligence contabile interna con l’avvio anche di verifiche con le controparti terze”. In pratica – ricorda ancora il quotisiano genovese – è stato richiesto a fornitori, istituti bancari, studi professionali, Agenzia delle Entrate, di inviare l’ammontare dei crediti. La famiglia Ferrero sta anche facendo valutare i “diritti film” che la società ha in pancia. Viene poi precisata la lista del patrimonio immobiliare di Eleven. Intanto a Roma i suoi cinema sono stati di nuovo messi all’asta. Aste al momento bloccate proprio dalla richiesta di concordato.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti