Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Fallo di mano: nasce la categoria dei “cercatori di rigori”
    News

    Fallo di mano: nasce la categoria dei “cercatori di rigori”

    Una volta c'erano il libero, e il "crossatore". Oggi abbiamo il "cercatore di rigori": come la nuova regola sta rovinando il calcio...
    Gabriele FrassanitoBy Gabriele Frassanito16 Luglio 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Una volta nel calcio c’era il libero o il centromediano di spinta ma anche il ‘crossatore’. Oggi e domani rischiamo di vedere nascere il ‘cercatore di rigori’.

    I due rigori guadagnati dalla Juventus contro l’Atalanta hanno fatto infuriare Gasperini ma anche fatto sorgere legittime domande tra gli appassionati. Possiamo anchora chiamare calcio lo sport dove ogni tocco con il braccio regala un rigore? Un automatismo che non tiene conto del fatto se il braccio sia o meno vicino al corpo?

    La sensazione, confermata da qualche spiffero di spogliatoio, è che qualche giocatore dotato di talento e malizia possa mirare al braccio avversario. Un gesto tecnico addirittura allenabile ( e allenato) in settimana con sessioni di lavoro specifiche.
    Proprio come si fa con schemi e calci di punizione.

    LEGGI ANCHE Sampdoria, i numeri degli attaccanti: tutti in goal tranne uno

    Fallo di mano: nasce la categoria dei “cercatori di rigori”

    Certo, serve il piede fatato, di base. Mancini, Baggio, Totti e Del Piero non giocano più, ma in attività c’è ancora un certo Paulo Dybala…per non parlare del sinistro educato di Manolo Gabbiadini , che conosciamo bene noi blucerchiati…

    Sul punto la chiosa definitiva la da l’ex Inter e Sampdoria Evaristo Beccalossi al Corriere della Sera: “Un calciatore compie gesti istintivi in sintonia con il proprio corpo e gestirli diventa difficile.Penso ai difensori – continua il Becca – : come possono contrapporsi a un cross o entrare in scivolata con le braccia dietro al tronco?” E allora qui si potrebbe far sentire il peso del talento: “C’è chi è in grado di mettere la palla dove vuole”. E quindi se serve e sei allenato, anche sul braccio dell’avversario…

    Scorrettezza? Furbata? Malizia? Condotta antisportiva? Il regolamento dice che non si può toccare la palla con la mano, ma nulla vieta di tirarla sul braccio di un avversario.

    Quindi, meglio cambiare la regola…O, come dice qualcuno, tanto vale giocare alla Playstation…


    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Cassano Pazzini

    VIDEO – Ex Sampdoria, Antonio Cassano: racconta i suoi giorni a Genova, da Maggio a Pazzini e le vittorie al Luigi Ferraris

    15 Novembre 2025
    Sampdoria Estanis Pedrola

    Sampdoria, la gestione di Estanis Pedrola e Simone Pafundi? Paga il dottor Massimo Manara…

    15 Novembre 2025

    Andrea Mancini dà ragione a Salvatore Foti: non siamo da Sampdoria! Se le cose andranno male…

    15 Novembre 2025
    News Calcio ANSA
    • Cagliari-Genoa, niente biglietti ai residenti in Liguria
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-15
    • Abodi 'stadi? cambio di ritmo, agenda che abbiamo si realizzerà'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-15
    • De Laurentiis: 'Infortuni con le nazionali, ci devono risarcire'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-15
    • Calcio: Roma; niente nazionale, Ferguson rimane a Trigoria
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-15
    • Mondiali: la Croazia è qualificata, l'Olanda quasi
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-14




    img-editoriali-doria
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.