Giuseppe Sibilli, ex Sampdoria, è stato squalificato per scommesse: l’indagine è partita dopo i controlli su Bellomo
Duro colpo per il Bari e per l’ex giocatore della Sampdoria Giuseppe Sibilli. Il centrocampista 29enne dovrà scontare una squalifica di otto mesi per “avere effettuato, quantomeno dal 2022–23 al 2024–25 e presso concessionari autorizzati, numerose scommesse su incontri ufficiali organizzati nell’ambito
della Figc, Uefa e Fifa”.
Nello stesso periodo Sibilli, a cui sono stati dati anche 20.000 euro di multa e ulteriori 8 mesi commutati in prescrizioni alternative, avrebbe anche puntato su altri eventi sportivi, in particolare sul tennis.
Sibilli, tutto parte dall’indagine su Bellomo

Giuseppe Sibilli
Ex Sampdoria, Sibilli squalificato per scommesse: tutto è partito dall’indagine su Bellomo. Il retroscena
LEGGI ANCHE Ex Sampdoria, caso scommesse: multa e maxi squalifica per Giuseppe Sibilli. Il comunicato
Intanto, come riporta La Gazzetta dello Sport, lo stipendio del calciatore passa al minimo federale previsto (34.000 euro lordi all’anno), mentre il Bari ha il diritto di dimezzargli l’ingaggio dalla prossima stagione. Il quotidiano, poi, svela come sia nata l’indagine ai danni di Sibilli.
Mesi fa Nicola Bellomo è uscito senza macchia da un’indagine – sempre per scommesse. Da queti controlli telefonici, però, gli inquirenti hanno scoperto le giocate di Sibilli. Che ora dovrà fare i conti anche con la delusione e la rabbia di una tifoseria, che vive già un clima pesante a causa dei pessimi risultati della squadra di Fabio Caserta.