L’ex allenatore della Sampdoria Women Salvatore Mango ha parlato della prova della squadra di Salvatore Foti, soffermandosi su Luigi Cherubini…
La Sampdoria è ancora ultima in classifica. La situazione dei blucerchiati sta assumendo i connotati di una tragedia greca, dove a farne le spese sono soprattutto i tifosi. La partita del Penzo contro il Venezia è solo l’ultima gara negativa in ordine cronologico, solo la sfida contro il Pescara ha mostrato una squadra che sapeva cosa stava facendo.
L’ex tecnico della Sampdoria Women Salvatore Mango ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito alla sfida del Penzo soffermandosi su Luigi Cherubini:
Mi dispiace dirlo, ma la Sampdoria con Gregucci e Foti mi sembra in flessione. Mi fa anche strano sentire Foti che dice che c’è un problema di carattere fisico. Non me ne voglia nessuno, ma una delle poche figure che, secondo me, funzionano alla Sampdoria è quella del preparatore atletico, che è riconosciuto come uno dei migliori d’Italia. A livello tattico ho visto un disordine incredibile. Ho visto marcare il loro tuttocampista, Busio, a uomo da Cherubini. Per marcare un giocatore così ti serve un giocatore di forza, un mediano, che chiaramente non è e non può essere Cherubini
Le parole dell’ex blucerchiato

Ex Sampdoria, Salvatore Mango critica Salvatore Foti: io Cherubini non lo schiererei così
LEGGI ANCHE Tessera speciale per il Sampdoria Club Luca Vialli e Bobby Gol…
Il primo tempo sembrava di vedere una partita alla PlayStation, tiri su tiri verso una sola porta con una sola squadra in campo per 35 minuti. Mi sorprende come difende questa squadra, sempre spezzata in due tronconi. L’organizzazione difensiva, di squadra, è una grossa pecca della Sampdoria e su questo bisogna lavorare in settimana. Non solo il Venezia, ma anche il Mantova la settimana scorsa girava la palla senza difficoltà. La Sampdoria sembra scendere in campo senza organizzazione. A parte Palermo, Monza, Venezia che hanno alcuni giocatori di buon livello, nel resto delle squadre non mi sembra ci siano campioni. È l’organizzazione che fa la differenza



