Il Rimini conquista la prima finale di Coppa Italia Serie C della sua storia battendo il Trapani, protagonisti anche i ragazzi della Sampdoria in prestito
C’è anche un po’ di Sampdoria nella prima, storica finale di Coppa Italia Serie C conquistata dal Rimini. Quella squadra con cui i blucerchiati hanno cominciato una specie di partnership, per cui alcuni giovani promettenti che escono dal vivaio vengono girati in prestito proprio ai romagnoli. Dove crescono, fanno esperienza e, come in questo caso, si tolgono belle soddisfazioni.
Lorenzo Malagrida, Francesco Conti e Simone Leonardi hanno vissuto una pagina importante e storica del club biancorosso proprio nella serata di martedì 11 febbraio. Quando il Rimini di Antonio Buscé ha battuto 3-0 il Trapani nella semifinale di Coppa Italia di categoria, così da guadagnarsi il passaggio in finale. E sull’approdo all’ultimo atto c’è anche la firma del classe 2003, il primo ad aver vestito la maglia dei romagnoli, già l’anno scorso.
Di Malagrida, infatti, è il goal del 2-0 momentaneo, arrivato al minuto 85 quando il centrocampista era subentrato nel secondo tempo. Nel post partita, l’ex blucerchiato ha commentato così la storica vittoria:
La finale di Coppa Italia ci dà fiducia, siamo consapevoli che siamo ancora ad un passo dall’obiettivo primario, per cui non ci fermeremo, ora ci godiamo questa serata. Sicuramente è stata una enorme soddisfazione per me, molto importante per la squadra. Venivo da un periodo in cui, a inizio anno, sono stato molto male fisicamente, quindi è una grande soddisfazione. Sono molto contento di avere aiutato la squadra
Rimini, storica finale di Coppa Italia Serie C: c’è lo zampino anche della Sampdoria con Malagrida, Conti e Leonardi
Ex Sampdoria, Rimini in finale di Coppa Italia Serie C: Malagrida a segno, Conti e Leonardi…
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Marco Silvestri: Empoli? Trattativa a sorpresa, all’inizio non volevano me…
Ma non è da sottolineare di meno il suggerimento di Francesco Conti che ha propiziato, prima del palo colpito, l’azione del goal di Malagrida. Anche il classe 2004, arrivato a gennaio dopo la prima parte di stagione al Sestri Levante, è subentrato nel secondo tempo, senza partecipare al tabellino dei marcatori ma dando il suo contributo.
Ancora rimandato l’esordio di Leonardi in maglia biancorossa. Il più giovane e ultimo arrivato in Romagna ha già presenziato due volte in panchina, senza ancora mettere piede in campo. Ma se il debutto non tarderà ad arrivare, il classe 2005 può esultare per un primo, storico traguardo raggiunto dal suo nuovo club. E lo fa con gli altri due compagni che, dalla Primavera della Sampdoria, ha ritrovato a Rimini, per inseguire insieme il sogno della vittoria del trofeo. E giocarsi così un ritorno a Genova in estate da professionisti migliorati dall’esperienza in C.