Il giovanissimo Lorenzo Paratici, ex attaccante della Sampdoria ora alla Roma, ha fatto il suo debutto in Azzurro con l’Under 18 di Massimiliano Favo
C’è un attaccante del 2008 che sta bruciando le tappe in Italia. E no, non è Francesco Camarda, non è nemmeno così avanti. Ma si sta mettendo in mostra e gli addetti ai lavori si stanno accorgendo di lui. È Lorenzo Paratici, figlio illustre del direttore sportivo Fabio, che sta crescendo a piccoli passi nel mondo del calcio. Dando risposte incoraggianti.
Dopo due anni nel settore giovanile della Sampdoria, con cui ha giocato in Primavera a 16 anni, in estate è passato in prestito con diritto di riscatto alla Roma, insieme all’altro baby talento blucerchiato, Giuseppe Forte. E i due erano insieme anche nella prima volta in Azzurro di Paratici, convocato dall’Under 18 di Massimiliano Favo per il doppio test amichevole contro l’Austria.
Ex Sampdoria, Paratici debutta in Azzurro con l’Under 18: anche stavolta al suo fianco Giuseppe Forte
Ex Sampdoria, prima volta in Azzurro per Lorenzo Paratici. La partita
LEGGI ANCHE Verso Virtus Entella-Sampdoria, ecco perché far giocare Massimo Coda
Nel primo dei due incontri l’ex blucerchiato è rimasto in panchina, senza giocare nemmeno un minuto. Al ritorno, con le rotazioni volute dal ct, è partito titolare nell’attacco dell’Italia, fiancheggiato da Edoardo Zanaga (Empoli Primavera) e davanti proprio a Giuseppe Forte, trequartista.
Mentre per quest’ultimo non era la prima volta in Nazionale (una presenza in Under 17, già 2 in Under 18), per il figlio di Fabio Paratici era il debutto assoluto. La partita è terminata 1-0 per l’Austria, con l’ex blucerchiato che ha giocato 59 minuti. Una prima volta non indimenticabile, ma è sempre un esordio con l’Italia.
Una bella soddisfazione per questo ragazzo che alla Roma ha già giocato 3 partite in Under 18, segnando due reti, per poi essere promosso direttamente in Primavera. Compirà 17 anni tra pochi giorni (21 ottobre) ma già gioca contro calciatori di due o tre anni più grandi. E questo esordio in Nazionale non è altro che un piccolo passo in avanti.