L’Indonesia di Emil Audero ottiene una vittoria importantissima contro il Bahrein, ma l’ex Sampdoria ha dovuto rimandare ancora l’esordio
La prima pausa Nazionali da giocatore dell’Indonesia, per Emil Audero, termina con zero minuti. Il portiere ex blucerchiato, che ha preso la cittadinanza indonesiana appena in tempo per poter essere convocato da Patrick Klujvert, ha potuto celebrare la prima convocazione nella selezione maggiore del paese asiatico, di cui è originario il padre e dove è effettivamente nato l’estremo difensore, ora al Palermo.
Né nella partita contro l’Australia, persa 5-1, né in quella col Bahrein, vinta 1-0, l’ex capitano della Sampdoria ha giocato, lasciando il posto a Maarten Paes, titolare già prima dell’arrivo di Audero nella lista dei convocabili. La possibilità di centrare la prima presenza con l’Indonesia viene dunque rimandata a giugno, quando ci saranno le partite finali del girone di qualificazioni ai Mondiali del 2026, contro Cina e Giappone.
Ex Sampdoria, niente esordio per Audero alla prima chiamata dell’Indonesia. Può riprovarci a giugno
Ex Sampdoria, gioia a metà per Emil Audero con l’Indonesia
LEGGI ANCHE Verso Sampdoria-Frosinone, quante assenze ancora per Leonardo Semplici. Il report da Bogliasco
Ad Audero resta innanzitutto la gioia della prima convocazione in Nazionale maggiore. Era dal 21 marzo 2019 che non difendeva i colori di una selezione, allora erano quelli dell’Italia Under 21. Ora invece ha ottenuto la chiamata dell’Indonesia dei grandi, quella che non è mai arrivata dagli Azzurri.
Un’altra soddisfazione, per Audero, è invece quella del successo contro il Bahrein, che dà ancora qualche possibilità agli indonesiani di Klujvert di qualificarsi ai Mondiali, se non direttamente (l’Australia, seconda, dista 4 punti), almeno con la fase successiva dei playoff. La partita contro la Cina sarà dirimente, più che quella col Giappone, corazzata già certa di prendere parte al Campionato del Mondo da prima del girone.
Con le sensazioni lasciate dallo stadio Gelora Bung Karno di Jakarta, l’ex portiere blucerchiato torna in Italia, per proseguire la corsa ai playoff col Palermo. Nell’attesa di poter tentare, tra qualche mese, di ottenere la prima presenza con la sua nuova nazionale.