È finito il tormento di Gennaro Tutino, l’ex Sampdoria è riuscito a tornare in campo con l’Avellino dopo nove mesi dall’ultima volta
Gennaro Tutino ha ritrovato il campo da gioco. Il calvario dell’attaccante è finito sabato 25 ottobre, contro lo Spezia, in una partita non bella per l’Avellino, visto che è finita 4-o per gli avversari. Ma per il numero 7 degli irpini è stata la gara del ritorno sulle scene. Un ritorno che mancava da oltre 9 mesi.
L’ex attaccane della Sampdoria, infatti, si era fatto male a metà gennaio 2025, quando al Luigi Ferraris è uscito anzitempo dalla partita contro il Cesena per la frattura del malleolo tibiale della caviglia destra. Quello è stato l’inizio di una lunga serie di problematiche, ricadute, guai fisici pregressi, interventi chirurgici e riabilitazioni. Non ha potuto finire il campionato scorso, ha saltato la fase playout e da aprile era finito fuori rosa definitivamente, col reintegro di Fabio Borini.
In estate la Sampdoria l’ha ceduto all’Avellino, dopo le prime settimane di ritiro in cui si vedeva che era più indietro di condizione rispetto agli altri. E infatti, una volta tornato in Campania, si è dovuto operare di nuovo.
Ex Sampdoria, Tutino è tornato in campo dopo 9 mesi

Ex Sampdoria, dopo nove mesi tormento finito per Gennaro Tutino all’Avellino
LEGGI ANCHE SOCIAL ClubDoria46 – Sampdoria, Estanis Pedrola senza pace. E i tifosi hanno perso ogni speranza. I commenti
Piano piano Tutino è tornato a disposizione, aspettando con pazienza il momento del ritorno tra i convocati. Avvenuto proprio per la sfida con lo Spezia. Al minuto 76 Raffaele Biancolino l’ha fatto subentrare, per i suoi 14 minuti della stagione. Che sono diventati 22 nell’infrasettimanale contro il Pescara, gara finita col risultato di 1-1.
Il minutaggio dell’ex blucerchiato sta crescendo dunque e potrebbe aumentare ancora nella prossima sfida, sabato 1° novembre contro la Reggiana. Fino al ritorno da titolare e al primo goal segnato. Step che ancora gli mancano, ma intanto Tutino ha già ritrovato il campo dopo 9 mesi. E già questo è un punto di ripartenza.



