Da talento promettente alla Sampdoria a esubero nel limbo al Lecce, Marco Delle Monache è rimasto in Puglia dopo il calciomercato. E ora per il rilancio dovrà aspettare gennaio
Tre anni fa la Sampdoria ha acquistato dal Pescara uno dei prospetti più talentuosi del calcio italiano, un classe 2005 che prometteva molto bene, che a 17 anni aveva già esordito in Serie C. Daniele Faggiano non se l’era lasciato sfuggire, sborsando 1,5 milioni di euro e lasciandolo però in prestito ancora una stagione in Abruzzo, dove potesse crescere. Marco Delle Monache, poi, è arrivato alla Sampdoria l’anno dopo, facendo il ritiro estivo con Andrea Pirlo a Livigno subito dopo il rischio fallimento della società, in piena ricostruzione.
Alla Sampdoria ha mostrato, seppure ancora fosse un giocatore acerbo, di avere alcuni colpi niente male. Dopo tre anni, però, ancora non è riuscito a esplodere. Anzi, l’ultima estate per lui non è stata affatto facile. Dopo che i blucerchiati l’hanno prestato al Vicenza per 6 mesi nel gennaio 2024, è stato ceduto a titolo definitivo nell’estate scorsa al Lecce, in cambio di Lorenzo Venuti e un conguaglio economico.
I pugliesi lo hanno acquistato credendo nelle sue potenzialità, facendogli firmare un contratto fino al 2028 e girandolo inizialmente alla Primavera. Dove poi ha giocato per tutta la stagione, con 32 presenze, 6 reti e 7 assist in campionato, indossando pure la fascia da capitano. Dopo aver disputato due stagioni di Serie C e aver collezionato 6 presenze in B, il campionato Under 20 poteva essere considerato un passo indietro, ma fiducioso Delle Monache si è messo in gioco. Fino ad arrivare all’estate 2025.
Ex Sampdoria, Delle Monache nel limbo a Lecce. E il suo agente presenta istanza al Coni contro di lui

Ex Sampdoria, dal calciomercato all’istanza del suo agente: che fine ha fatto Marco Delle Monache?
In questi mesi, infatti, il Lecce ha cambiato allenatore della prima squadra, puntando su Eusebio Di Francesco, e anche quello della Primavera, che non è più Giuseppe Scurto ma Simone Schipa. Nel frattempo Delle Monache ha compiuto 20 anni, dunque non più convocabile dalla formazione giovanile. I giallorossi perciò hanno parlato con vari club di Serie C che si sono interessati al 2005, che però ha sempre rifiutato, considerandosi un giocatore da B, come ha detto il ds dei pugliesi Pantaleo Corvino.
Delle Monache ha avuto offerte dalla Serie C, lui si è sentito di non accettarle, sentendosi un giocatore da Serie B. Nell’ultimo giorno di mercato è arrivata la proposta del Rimini, il ragazzo voleva andare, ma noi non ci siamo sentiti di mandarlo, così come Salomaa, per la situazione del club
Dunque, in poche parole, Delle Monache è rimasto in Puglia, ma fuori dal progetto tecnico della prima squadra. Potrebbe giocare fuori quota in Primavera, da cui nelle prime tre giornate del nuovo campionato non è stato nemmeno convocato.
Un limbo in cui dovrà rimanere probabilmente fino a gennaio, quando si aprirà una nuova finestra di calciomercato in cui potrà cercare un nuovo club da cui ripartire. Anche se, a proposito di calciomercato, c’è un’altra problematica che ora l’ex esterno della Sampdoria deve fronteggiare: l’istanza al collegio di garanzia Coni presentata dal suo stesso agente, Carlo Di Renzo, proprio nei suoi confronti. Una situazione che, tre anni fa, era difficilmente pronosticabile, per un ragazzo molto promettente e talentuoso. Che però non ha nessuna voglia di mollare proprio ora, come ha più volte fatto capire lanciando segnali via social.



