Empoli-Sampdoria Primavera, i ragazzi di Felice Tufano pareggiano in Toscana e tornano a fare punti. Il racconto della partita.
La Sampdoria Primavera rialza timidamente la testa. Dopo la caduta casalinga contro l’Udinese, i ragazzi di Felice Tufano sono tornati finalmente a fare punti, con un pareggio a reti bianche rimediato sul campo dell’Empoli. In una gara senza troppe emozioni, i blucerchiati Under 19 hanno reagito all’onta subita nella giornata precedente e salgono a quota 8 punti in classifica.
Contro l’Empoli è scesa in campo una Sampdoria orfana contro l’Empoli dell’attaccante di riferimento Daniele Montevago, assente dai convocati di Tufano perché chiamato da Dejan Stankovic in prima squadra in vista della partita di San Siro contro l’Inter, che andrà in scena poche ore dopo quella della Primavera. Un bel riconoscimento per la punta classe 2003, che ha cominciato bene la stagione anche con la convocazione in Nazionale Under 20.
Empoli-Sampdoria Primavera, Tufano senza Montevago riparte da uno 0-0
Empoli-Sampdoria Primavera, Tufano torna a fare punti. Il risultato
LEGGI ANCHE DOCUMENTO – Cessione Sampdoria, i guai della Console&Partners (escrow agent)
Al suo posto è tornato titolare in campo Lorenzo Malagrida, che ha affiancato Mihailo Ivanovic nel reparto offensivo di Tufano, che ha disposto la sua Sampdoria con un 3-5-2. Proprio Malagrida è l’autore della più nitida occasione da goal dei blucerchiati, con il giovane classe 2003 che si è avventato sul pallone per primo ma è stato fermato solo da un ottimo intervento del portiere avversario Fantoni.
L’Empoli era reduce da 6 risultati utili consecutivi, 4 pareggi e 2 vittorie, tra cui anche l’ultima proprio con il Frosinone capolista in classifica. Molto diverso il discorso per la Sampdoria Primavera, che non vince una partita in campionato dal 26 agosto scorso, contro il Milan. Poi 4 pareggi (compreso quello con gli empolesi) e 4 sconfitte per Tufano, tra cui l’ultima proprio contro l’Udinese, diretta concorrente per la salvezza.
I blucerchiati, a questo punto, alzano timidamente la testa. Questo pareggio non smuove la classifica, anzi se l’Inter vincesse contro la sorpresa Frosinone condannerebbe al terzultimo posto i ragazzi di Tufano. Ma è comunque un punto per ripartire, per cercare la serenità nel lavoro settimanale in vista del prossimo impegno casalingo contro il Bologna.