Dopo la Sampdoria, Marco Giampaolo ha vissuto esperienze deludenti sia al Milan che al Torino, collezionando due esoneri a stagione in corso
Dopo l’addio di Claudio Ranieri, Massimo Ferrero si sta guardando intorno per scegliere il futuro tecnico. A sorpresa tra i vari allenatori disponibili, il presidente starebbe pensando anche al ritorno di Marco Giampaolo. Tre anni alla Sampdoria tra il 2016 e il 2019 per lui a cui hanno fatto seguito avventure poso entusiasmanti.
Nel 2019 Giampaolo lasciò i blucerchiati dopo due decimi posti (stagioni 2016/17 e 2017/18) e un nono posto all’ultimo anno. Direzione Milan, dove, però, fu un autentico disastro. L’ambiente rossonero ha finito per inghiottire il tecnico di Giulianova, che non è mai riuscito a far valere le sue idee a Milanello.
La partenza disastrosa in campionato convinse la dirigenza milanista a esonerarlo dopo appena sette partite. Giampaolo chiuse in rossonero con nove punti in sette gare e quattro sconfitte, alcune delle quali pesanti come il 2-0 nel derby casalingo e il 3-1, sempre a San Siro, contro la Fiorentina.
Per Giampaolo fallimento anche al Torino
Dopo la Sampdoria solo esoneri per Marco Giamapaolo. I numeri
LEGGI ANCHE Sampdoria, Massimo Ferrero pensa al ritorno di Marco Giampaolo
In estate il Torino gli ha dato l’opportunità di aprire un ciclo in granata simile a quello aperto a Genova. Alcuni giovani interessanti c’erano (Vojvoda, Singo), ma il Maestro ha fallito nuovamente. Oltre a convincere la dirigenza a portare sotto la Mole alcuni suoi pupilli (Linetty, Murru, Rodriguez) ha fatto rischiare al Torino una clamorosa retrocessione.
Dopo 18 partite, infatti, la squadra aveva totalizzato appena tredici punti e si trovava al terz’ultimo posto in campionato. L’esonero dopo lo 0-0 contro lo Spezia e l’arrivo di Davide Nicola hanno consentito poi al Torino di salvarsi con una giornata d’anticipo.
Giampaolo, quindi, dopo la Sampdoria ha sempre fallito, senza riuscire a imporre le sue idee e finendo per esserne schiacciato. Chissà che un eventuale ritorno a Genova possa fargli tornare un po’ di smalto.