Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Diritti tv, la Serie A vota Banca Lazard: la rabbia di De Laurentiis
    News

    Diritti tv, la Serie A vota Banca Lazard: la rabbia di De Laurentiis

    La riunione della Lega Serie A sui fondi di private equity ha fatto arrabbiare De Laurentiis: a Banca Lazard l'incarico per analizzare le offerte
    Matteo PalmisanoBy Matteo Palmisano25 Maggio 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Serie A Casini indice liquidità
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La riunione della Lega Serie A sui fondi di private equity ha fatto arrabbiare De Laurentiis: a Banca Lazard l’incarico per analizzare le offerte

    La Lega Serie A continua a discutere sui fondi di private equity e sulle banche d’affari che propongono partnership. Nell’Assemblea tenutasi mercoledì 24 maggio, nel giorno della finale di Coppa Italia vinta dall’Inter, c’è stata tensione tra le venti squadre, con Aurelio De Laurentiis arrabbiato con l’ad Luigi De Siervo.

    Nell’Assemblea l’incarico per l’analisi delle offerte è stato affidato a Banca Lazard, già advisor dei Gianluca Vidal per la cessione della Sampdoria. A favore hanno votato 15 squadra su 20. Assenti Fiorentina, Milan e Napoli, che avevano già lasciato la riunione. Con De Laurentiis molto irritato.

    Diritti TV, scontro tra De Laurentiis e la Serie A

    Napoli-Sampdoria, De Laurentiis decide quando si gioca. Data e orario

    Diritti tv, la Serie A vota Banca Lazard: la rabbia di De Laurentiis

    LEGGI ANCHE Debiti Sampdoria, legali al lavoro: i creditori chiedono il 70%. La situazione

    Le parole del proprietario e presidente degli azzurri, che ha lasciato il Foro Italico dopo il diverbio con De Siervo, sono rivolte agli amministratori della Lega Calcio, colpevoli, secondo lui, di non saper amministrare il calcio e di svenderlo:

    I fondi fanno il loro mestiere, siamo noi che stiamo svendendo il calcio perché non lo sappiamo amministrare.

    Il motivo della discordia – si legge su Tuttosport – è sui diritti tv e sul bando post 2024. De Laurentiis avrebbe voluto affrontare il tema dei pacchetti per il bando, ma De Siervo gli ha fatto notare che erano già stati approvati. All’unanimità inoltre, quindi con anche il voto positivo del Napoli.


    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria, da Alex Ferrari a Marvin Cuni: la lunga lista degli indisponibili per la Juve Stabia

    20 Novembre 2025
    Sampdoria Cherubini Nazionale like

    Sampdoria, La Repubblica: Luigi Cherubini ‘esausto’ dopo l’Under 21. E per la Juve Stabia…

    20 Novembre 2025

    Sampdoria, Antonin Barak verso il rientro in gruppo? Le ultime in vista della Juve Stabia

    20 Novembre 2025
    News Calcio ANSA
    • Hakimi nominato giocatore africano dell'anno
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-19
    • Procura Figc chiude indagini, verso deferimento n.1 arbitri
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-19
    • Fifa: aggiornato il ranking, l'Italia scivola al 12/o posto
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-19
    • Torino: Paleari, la sconfitta 5-0 con l'Inter ci ha unito
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-19
    • Cagliari: Zè Pedro operato al ginocchio, fuori un mese
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-19




    img-editoriali-doria
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.