Quella del Monza è solo l’ultima delle otto proprietà straniere in Serie Bkt: ci sono anche la Sampdoria e il Palermo
Il Monza è diventato americano. Si è chiusa ufficialmente la trattativa tra Fininvest e Beckett Layne Ventures per la cessione del’80% di quote del club brianzolo, con il restante 20% che verrà venduto entro il giugno 2026. Il totale, compresi anche i debiti, dell’operazione toccherà i 45 milioni (30 per il club più 15 di debiti).
Con questo cambio di proprietà sono ora otto le società in Serie Bkt ad avere investitori di maggioranza stranieri. In ordine alfabetico, c’è il Cesena, di proprietà di JRL Investments Partners, società di investimenti di Aiello e Lewis. Poi c’è la Juve Stabia di Brera Holdings, società internazionale, e il Padova di J4A Holding, società lussemburghese del franco-armeno Oughourlian.
Tutte le proprietà straniere in Serie Bkt

Joseph Tey Wei Jin (azionista Sampdoria)-Matteo Manfredi (presidente Sampdoria)
Dal Monza alla Sampdoria: quali sono le proprietà straniere in Serie Bkt
LEGGI ANCHE Sampdoria, Tuttosport, Donati cambia l’attacco: Massimo Coda titolare a Bari
Andando avanti ancora c’è il Palermo, che fa capo al City Group, la stessa proprietà di Manchester City e Girona. Fino ad arrivare alla Sampdoria, con la Blucerchiati Spa che fa capo a Gestio Capital Structuring & Investment Solutions, di cui l’azionista di maggioranza, con il 58% delle quote, è KickOff Ventures, che fa capo a Joseph Tey.
Poi ci sono gli americani dello Spezia, con RAM Holding di Roberts e il Venezia. I lagunari sono di proprietà di VFC Newco 2020 LLC, che fa capo a Niederauer.