Cinque curiosità su Eder Citadin Martins. L’attaccante che per anni ha fatto sognare la Sanpdoria e poi l’Inter. L’attaccante che è stato vicino a tornare a Genova, dove ha lasciato il cuore.
Chi non si ricorsa di Eder. Oggi la punta italiana gioca in Cina, nello Jiangsu Suning ma in passato ha indossato sia la maglia della Sampdoria, che quella nerazzurra dell’Inter.
LEGGI ANCHE: Quanti ex a San Siro per Inter Sampdoria
Prima la Sampdoria dove è espolso e poi l’Inter dove ha saputo confermarsi come attaccante puntuale: Eder con i blucerchiati ha disputato 127 partite ‘corredate’ da 44 goal. Dal 2012 al 2016, per passare poi proprio ai nerazzurri, dopo un’operazione da quasi 10 milioni di euro. Ecco cinque curiosità sull’attaccante italo-brasiliano che ha scelto il nostro Paese, la maglia azzurra. Di seguito cinque curiosità su di lui:
100° goal in Serie A: Eder, nella stagione 2015-16 segna 12 reti in campionato con la maglia della Sampdoria. Tra questi arriva anche il suo centesimo centro nel massimo campionato italiano, lo sigla all’Empoli, squadra che lo aveva fatto esordireSerie A il 18 marzo 2007.
La prima convocazione in Nazionale Eder la riceve nella stagione 2014-15 grazie ai nove goal in campionato messi a segno con la maglia della Sampdoria dove risulta uno dei punti di forza della squadra. I blucerchiati in quella stagione riescono a raggiungere una storica qualificazione in Europa League, a scapito dei rivali storici del Genoa. A coronamento della cavalcata arriva anche la prima convocazione con la nazionale italiana da parte di Cesare Prandelli per l’attaccante blucerchiato.
Quando arriva il primo goal internazionale? Eder nella partita contro il Vojvodina, nei preliminari di Europa League, segna il suo primo goal in campo internazionale. Il 6 agosto 2015. Purtroppo non servirà a nulla, perché i blucerchiati verrano eliminati con il risultato complessivo di 4-2.
L’ultimo goal alla Svezia l’ha fatto lui! Eder è il calciatore azzurro che ha realizzato l’ultima rete alla Svezia (nei confronti tra le due nazionali), nell’Europeo del 2016, durante la seconda partita del girone. La sua marcatura permette alla Nazionale di Conte di qualificarsi agli ottavi di finale della competizione. La squadra scandinava è la stessa che eliminerà l’Italia dalla corsa ai Mondiali del 2018. La squadra di Ventura, nello scontro diretto con la nazionale di Albin Ekdal non riuscirà a mettere a segno neanche una marcatura.