Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Fuori campo»Cucina, pesto alla genovese: la ricetta di Enrica Bonaccorti
    Fuori campo

    Cucina, pesto alla genovese: la ricetta di Enrica Bonaccorti

    Per Enrica Bonaccorti il pesto alla genovese è la ricetta che contraddistingue la Liguria in cucina. Ecco la sua ricetta...
    RedazioneDi Redazione2 Maggio 2025
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Cucina pesto genovese Bonaccorti
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Per Enrica Bonaccorti il pesto alla genovese è la ricetta che contraddistingue la Liguria in cucina. Ecco la sua ricetta…

    Diciamo subito. Il pesto della Liguria è il migliore al mondo. Non c’è dubbio. E a dirlo, al settimanale Oggi, è anche lei, Enrico Bonaccorti che ci regala la sua ricetta. Una ricetta per 4 persone con un tempo di preparazione di 45 minuti circa…

    Fondamentali per un buon pesto sono gli ingredienti. A cominciare dalla materia prima, il basilico. Assolutamente proveniente dalle alture di Genova, meglio ancora se di Genova Prà…

    Nello specifico: 400 g di trofie fresche; 200 g di patate; 200 g di fagiolini; 150 g di foglie di basilico; 1 spicchio di aglio • 70 g di pecorino grattugiato ; 60 g di parmigiano grattugiato; 70 g di pinoli • olio di oliva extravergine ligure, sale

    Prima di tutto bisogna frullare le foglie di basilico con i pinoli e 75 ml di olio, a intermittenza per non scaldare le lame.

    Unisci l’aglio sbucciato, i formaggi e 75 ml di olio, frulla ancora, poi regola di sale e tieni da parte. Sbuccia le patate e tagliale a tocchetti.

    Cucina, come preparare il pesto alla genovese

    View this post on Instagram

    A post shared by Il Pesto di Pra' (@ilpestodipra)

    Cucina, pesto alla genovese: la ricetta di Enrica Bonaccorti

    LEGGI ANCHE Juventus, brutto momento per Douglas Luiz, è finita con Alisha Lehmann

    Spunta i fagiolini e dividili a pezzi. Porta a ebollizione abbondante acqua salata, unisci i fagiolini con le patate, e dopo 2 minuti dalla ripresa dell’ebollizione aggiungi le trofie e portale a cottura.

    Diluisci il pesto tenuto da parte con un paio di mestoli dell’acqua di cottura. Scola la pasta con gli ortaggi, amalgamala con il pesto e servi, guarnendo a piacere con un ciuffo di basilico.

    E buon appetito!


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    estate Clara Yldiz

    Estate, Clara e Kenan Yldiz sono la nuova coppia?

    9 Agosto 2025
    Elisabetta Gregoraci Verratti

    Elisabetta Gregoraci, vacanze sexy con Marco Verratti e signora…

    7 Agosto 2025
    Wanda Nara sexy Mauro Icardi

    Mauro Icardi si libera dei vestiti di Wanda Nara

    3 Agosto 2025
    News Calcio ANSA
    • Tare: 'Si è alzato il livello tecnico del centrocampo del Milan'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-18
    • Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-18
    • Coppa Italia: buona la prima del Milan, Bari battuto 2-0
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-18
    • Coppa Italia: 2-0 al Pescara, avanza il Parma
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-17
    • Riccardo Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-17




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.