skip to Main Content

Crisi Sampdoria, Secolo XIX: fumata nerissima tra Bissocoli e creditori…

di Mario Chiari
Crisi Sampdoria Bissocoli Creditoricomposizione Negoziata

Secondo il Secolo XIX ci sarebbe stata una fumata nerissima nell’incontro tra Bissocoli e i creditori della Sampdoria…

I giorni passano e per la Sampdoria il futuro è sempre più complicato. Mancano gli accordi. Manca anche quello con una parte di creditori. Secondo il Secolo XIX la situazione è particolarmente complicata:

Una fumata non nera, ma proprio nerissima è uscita ieri mattina dall’incontro tra l’avvocato Bissocoli, l’esperto terzo della composizione negoziata della crisi nominato dalla Camera di Commercio, e un gruppetto di fornitori rappresentanti di una quindicina di aziende genovesi, che devono recuperare dalla Sampdoria circa 4 milioni di euro…

Ma cosa è successo esattamente? La proposta di Eugenio Bissocoli inviata via Pec ai creditori in cui si proponeva uno stralcio dei crediti in una forbice tra il 35 e il 45% non è piaciuta. Non è piaciuta nemmeno la forma della proposta, che si chiudeva con questa frase: “Una proposta che rappresenta senza dubbio la più conveniente fra quelle ragionevolmente praticabili”.

Secondo il racconto del Secolo XIX:

L’approccio di Bissocoli con i creditori è stato impattante e due aziende hanno immediatamente abbandonato la sala, in polemica con lui. Nelle due ore e passa di confronto, l’esperto ha chiarito ai suoi interlocutori che l’offerta da loro ricevuta, cioè con la forbice tra il 35 e il 45% , era addirittura superiore alla percentuale chiesta dall’acquirente, “che conosce bene il mondo del calcio avendo una società in Francia che è quinta o sesta in classifica”.

Crisi Sampdoria, c’è grande distanza tra Bissocoli e i creditori

Crisi Sampdoria, Secolo XIX: fumata nerissima tra Bissocoli e creditori…

LEGGI ANCHE Amore nel pallone: Simona Gualtieri pace fatta con Keita Balde….

Chiaro il riferimento ad Alessandro Barnaba. Nessun riferimento invece da parte di Bissocoli alle proposte di Radrizzani e Mincione. Perché?

Sempre secondo il Secolo XIX:

Alla fine del confronto con Bissocoli, i fornitori sono usciti dalla sala decisi più di prima a rispondere “no” alla proposta.

E adesso cosa succede? L’avvocato Bissocoli si siederà nuovamente al tavolo dei creditori per cercare una soluzione o chiederà a Barnaba di alzare la propria proposta? Quella di Radrizzani, se confermata, è sicuramente più adeguata alle esigenze delle aziende genovesi…



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.



© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!