Nonostante la conferma post Sampdoria-Frosinone, Semplici rischia ancora la panchina, il presidente Manfredi valuta il ritorno di Pirlo
La sconfitta pesante col Frosinone ha causato un terremoto in casa Sampdoria. La situazione è molto delicata, la classifica vede la squadra in zona retrocessione e mancano solamente 7 giornate alla fine. Serve ora una scossa che, nonostante i tre allenatori cambiati in questo campionato, non è mai arrivata davvero.
Leonardo Semplici, che dopo quindici partite ha una media punti di uno a incontro giocato, sembrava potesse essere esonerato dopo il 3-0 subito in casa contro i ciociari. Ma, nel post partita, la dirigenza ha deciso di confermarlo, con tanto di Pietro Accardi che si è presentato a fianco del tecnico davanti ai giornalisti in sala stampa per ufficializzare la permanenza dell’allenatore fiorentino.
Ma il giorno dopo il presidente Matteo Manfredi sta valutando di compiere un’ultima, quasi disperata, mossa per salvare il salvabile in casa Sampdoria. Nel caos di questa situazione, Semplici, confermato sabato 29 marzo sera, potrebbe non essere più la guida tecnica doriana nelle prossime ore.
Crisi Sampdoria, caos in panchina: Accardi ha confermato Semplici, Manfredi pensa al ritorno di Pirlo
Crisi Sampdoria, Matteo Manfredi cambia idea su Semplici? Ipotesi ritorno di Pirlo. La situazione
LEGGI ANCHE Sampdoria, l’errore di Massimo Coda dal dischetto è una maledizione. Tutti i voti
Il presidente blucerchiato, infatti, ha cominciato a valutare l’idea di richiamare Andrea Pirlo, allenatore ancora sotto contratto con la Sampdoria fino a giugno. Manfredi starebbe pensando di cercare di convincerlo a montare di nuovo alla guida di questo mezzo che sta sbandando per le ultime sette partite. Anche perché convincere qualcuno di esterno a subentrare per così poche giornate (e in tale situazione) sarebbe troppo complicato.
L’idea quindi è quella di fare un tentativo per riavere Pirlo in panchina, cacciato dopo tre giornate a inizio Serie B, anche se non sono escluse altre soluzioni, probabilmente interne (molto difficile Andrea Sottil). Essendo ancora sotto contratto, l’ex tecnico o accetta oppure, in caso di rifiuto, il rapporto sarebbe immediatamente interrotto e quindi non percepirebbe i prossimi mesi di stipendio.
Al momento Semplici resta l’allenatore della Sampdoria, come confermato da Accardi nella serata da incubo post disfatta col Frosinone. Ma il presidente potrebbe prendere in mano la situazione e propendere per un altro cambio. E potrebbe anche venire delegittimato lo stesso Accardi, anche lui ritenuto non esente da colpe.