Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Cessione Sampdoria»Crisi Sampdoria, La Repubblica: futuro ad ostacoli per Barnaba…
    Cessione Sampdoria

    Crisi Sampdoria, La Repubblica: futuro ad ostacoli per Barnaba…

    Crisi Sampdoria, secondo La Repubblica il futuro del club blucerchiato è tortuoso e pieno di ostacoli per Alessandro Barnaba
    Luca UccelloDi Luca Uccello22 Aprile 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Sampdoria futuro societario salvezza
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Crisi Sampdoria, secondo La Repubblica il futuro del club blucerchiato è tortuoso e pieno di ostacoli per Alessandro Barnaba…

    Ripetiamo non sarà semplice. Ma le norme sono cambiate. Sono cambiate dopo l’incontro tra i legali della Figc e il Cda della Sampdoria.

    Per La Repubblica “si complica l’ipotesi piano Barnaba, per poter rilevare il ramo sportivo della Sampdoria prima del fallimento”.

    “Tecnicamente si tratta di adeguamenti rispetto al Decreto Legislativo del 12 gennaio 2019: per l’articolo 16 viene modificato il punto 6, in quanto viene aggiunto che il Presidente Federale delibera la revoca della affiliazione di una società alla Federcalcio, “in caso di liquidazione giudiziale”. Il punto 1 del terzo comma dell’articolo 52, relativo al titolo sportivo di una società a cui venga revocata l’affiliazione, stabilisce che lo stesso può essere preso solo dopo il fallimento. Pertanto come prima cosa, per assecondare il piano Barnaba, è necessario che la Sampdoria sia messa in liquidazione, con l’interruzione della composizione negoziata. Perchè ciò avvenga serve del tempo e come è noto i margini sono molto stretti, ora forse ancora di più, visto che il limite massimo per l’ottenimento della licenza per il prossimo campionato di serie B è diventato il 5 giugno e non più il 20”.

    Inoltre sempre per il quotidiano genovese “la nuova società, creata apposta, pronta a ripartire dopo il fallimento, perde il paracadute e deve onorare i debiti sportivi passati (esclusi solo banche, fornitori, agenti), ma, si dice in Figc, garantire anche sui futuri”.

    Crisi Sampdoria, Garrone ha parlato di 70 milioni di investimenti di Barnaba

    Crisi Sampdoria, La Repubblica: futuro ad ostacoli per Barnaba…

    LEGGI ANCHE Crisi Sampdoria, Secolo XIX: più conveniente dare i soldi a Massimo Ferrero…

    Non solo: “c’è anche il dubbio, sempre secondo i legali della Figc, che non possa dalla nuova società essere usato il nome Sampdoria, sino a quando non sia completato (potrebbe volerci qualche anno) l’iter fallimentare della vecchia società. Non mancano, come si capisce, gli ostacoli. Ora bisognerà capire cosa farà Barnaba a fronte di un impegno economico che si può stimare attorno agli 80 milioni”.

    E a proposito dell’investimento che dovrà apportare Alessandro Barnaba riportiamo integralmente la parte dell’intervista all’ex presidente Edoardo Garrone rilasciata a Telenord.

    “Secondo Edoardo Garrone che lo asseconda, il piano Barnaba (predisposto da Alessandro Barnaba di Merlyn Partners, già proprietario del Lille in Francia) costituisce, salvo clamorosi e inattesi colpi di teatro, l’unica soluzione possibile per il futuro della Sampdoria: sul tavolo, attraverso una procedura di concordato in continuità, ci sono circa 70 milioni: 35 per l’acquisizione del ramo sportivo dell’azienda Sampdoria, 35 per gli investimenti e la ripartenza dalla serie B. Il ramo sportivo (la cosiddetta good company) comprende il titolo sportivo, l’impegno a garantire il lavoro ai dipendenti di Corte Lambruschini, i debiti con gli altri club, i mutui di Bogliasco). Il ramo fallimentare (la bad company) racchiude i debiti con le banche ed il fisco. Che, sia chiaro, sono destinati comunque alla liquidazione, cioé ad andare perduti e a non essere incassati, sia che si salvi sia che non si salvi il ramo sportivo”.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Tey Walker Donati Lombardo ting yong tan Mancini

    Cessione Sampdoria, Roberto Albisetti: quanto vale la società? Ecco quanto deve mettere chi entra

    6 Agosto 2025
    sampdoria matteo manfredi

    Cessione Sampdoria, Roberto Albisetti: Manfredi e Tey avrebbero dovuto investire 200 milioni per il rilancio. Le parole

    6 Agosto 2025
    Cessione Sampdoria Versace Parodi

    Cessione Sampdoria, Stefano Versace: gli acquirenti vogliono chiudere entro fine luglio. La situazione

    13 Luglio 2025
    News Calcio ANSA
    • Calcio:Gutierrez nuovo colpo Napoli,a Villa Stuart per le visite
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-18
    • Calcio: Santos perde 0-6 in casa, Neymar pianto disperato
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-18
    • Tare: 'Si è alzato il livello tecnico del centrocampo del Milan'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-18
    • Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-18
    • Coppa Italia: buona la prima del Milan, Bari battuto 2-0
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-18




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.