L’avvocato ed esperto di diritto sportivo Eduardo Chiacchio ha parlato della situazione della Sampdoria e dell’ipotesi del fallimento
Eduardo Chiacchio, ex giocatore e ora avvocato esperto di diritto sportivo, ha analizzato la situazione della Sampdoria. I blucerchiati sono riusciti a trovare un accordo sugli stipendi con i calciatori, ma ora è fondamentale mantenere la rotta per tutelare il titolo sportivo.
I blucerchiati, sulla questione stipendi, si sono mossi bene, senza errori, come riferito all’edizione genovese di Repubblica:
È nella facoltà di un tesserato rinunciare a un mese di stipendio. Naturalmente l’atto deve essere stipulato dinanzi ad un rappresentante sindacale. Durante il periodo Covid quasi tutte le società hanno chiesto ed ottenuto dai calciatori la rinuncia ad una o più mensilità: le parti possono concordare di spalmare importi già maturati sulla successiva retribuzione. Ma gli atti devono essere depositati presso la Lega o la Figc.
Sampdoria, tra il fallimento e i debiti sportivi…
Crisi Sampdoria, Eduardo Chiacchio: difficile mantenere il titolo sportivo
LEGGI ANCHE Lazio-Sampdoria, Tuttosport: Ferrero ci sarà
Il timore più grande, ora, riguarda l’ipotesi del fallimento. La Sampdoria sta andando avanti senza l’aiuto della proprietà, che non ha firmato la ricapitalizzazione e la perdita del titolo sportivo è uno scenario da scongiurare:
Nel momento in cui la società porta i libri in tribunale risulta molto difficile mantenere il titolo acquisito con i risultati sportivi. In caso di dichiarazione di fallimento del club, il giudice delegato può autorizzare l’esercizio provvisorio e la società continua l’attività. Al termine dell’esercizio provvisorio, un eventuale nuovo sodalizio può contattare la curatela fallimentare al fine di usufruire del titolo sportivo, provvedendo al pagamento preventivo di tutti i debiti sportivi.
Il titolo sportivo, come conferma Chiacchio, rimane sempre e solo di proprietà della Figc. Sarà fondamentale non perderne la concessione:
Una volta risolte queste pendenze, dovrà acquisire la società dal Tribunale e quindi potrà chiedere alla Figc la concessione del titolo sportivo. Ricordiamo che il titolo sportivo appartiene sempre e soltanto alla Figc. Certamente, la principale condizione da adempiere è il pagamento dei debiti sportivi.