Per Cremonese-Sampdoria vendita di biglietti per tifosi ospiti sarà solo per residenti in Liguria e possessori di SampCard: La Sud non andrà
Un’altra trasferta con limitazioni. Seguire la Sampdoria fuori dal Luigi Ferraris sta diventando sempre più complicato per i sostenitori blucerchiati che, anche in occasione di Cremonese-Sampdoria di sabato 21 dicembre, non saranno liberi di seguire i colori più belli del mondo allo Zini.
La vendita dei biglietti nel settore ospiti, infatti, sarà aperta solo ai residenti nella regione Liguria e solo se in possesso della SampCard (non basterà nemmeno avere la DoriaCard). Un’altra limitazione, la sesta nelle ultime sette partite fuori casa:
La vendita dei tagliandi avrà inizio alle ore 16:00 di lunedì 16 dicembre 20024 e terminerà alle ore 19:00 di sabato 21 dicembre 2024
LIMITAZIONI PER L’ACQUISTO:
come da Determina 53/2024 dell’O.N.M.S. emanata in data 11.12.2024 la seguente partita è sottoposta alla seguente limitazione:
Vendita dei tagliandi per i residenti nella Regione LIGURIA esclusivamente per il SETTORE OSPITI e solo se possessori di SAMPCARD (DORIACARD non accettata)PREZZO SETTORE OSPITI “Curva Nord”:
INTERO: € 15,00 + prevendita e commissioni società emittente
GIOVANE: € 10,00 (riservato a ragazzi/e dai 14 anni COMPIUTI ai 18 anni non compiuti al giorno gara) + commissioni società emittente
UNDER 14: € 5,00 (ragazzi/e di età INFERIORE ai 14 anni al giorno gara) + commissioni società emittenteDOVE ACQUISTARE:
I titoli sono acquistabili su https://sport.ticketone.it e presso i punti vendita abilitati ricercabili attraverso il link: https://www.ticketone.it/help/outlets/
Cremonese-Sampdoria, le restrizioni per gli ospiti
Cremonese-Sampdoria, limitazioni per i tifosi ospiti: un’altra trasferta senza La Sud
LEGGI ANCHE Probabile formazione Sampdoria-Spezia, Semplici cambia ruolo a Melle Meulensteen. Le scelte
Dopo le tre trasferte vietate con Modena, Cesena e Cittadella per i fatti del derby di Coppa Italia del 25 settembre, anche con Pisa e Palermo ci sono state limitazioni. Trasferta libera con il Sassuolo, con cui c’erano oltre 2.000 blucerchiati e ora ancora restrizioni.
La Sud non andrà. Quando ci sono queste limitazioni, il tifo organizzato blucerchiato, il cuore del tifo, non partecipa alla trasferta. Non è arrivata ancora la comunicazione ufficiale in merito, ma tutto lascia pensare che, allo Zini, non ci saranno.