La Sampdoria, dopo il pareggio con la Cremonese, deve continuare a preoccuparsi più della zona retrocessione che dei playoff…
Il punto strappato alla Cremonese dice meno di quanto sembra. La Sampdoria ha sofferto le sfuriate della squadra grigiorossa, subendo ben nove tiri in porta e otto fuori, con un San Simone Ghidotti a tenere in piedi la partita. L’1-1 dice meno e dice anche che il lavoro da fare, per Leonardo Semplici, è molto lungo. Ci sarà da allenarsi a Bogliasco e da migliorare giorno per giorno.
“Così non va” titola La Gazzetta dello Sport. La Sampdoria “non decolla” e ottiene il secondo pareggio consecutivo con Leonardo Semplici che, purtroppo, non serve più di tanto a smuovere una classifica in cui i blucerchiati sono a +3 sull’ultimo posto occupato da Frosinone e Cosenza.
Sampdoria, bisogna uscire dalla zona retrocessione
Cremonese-Sampdoria, Gazzetta: playoff? Bisogna pensare alla zona retrocessione...
LEGGI ANCHE Cremonese-Sampdoria, Gennaro Tutino e Massimo Coda si nascondono. Tutti i voti
L’atteggiamento avuto dai blucerchiati è definito “passivo” e avrebbe anche pagato se non fosse stato per la deviazione decisiva di Alessandro Pio Riccio sul tiro da fuori di Franco Vazquez. Un atteggiamento, però, da cambiare, per ottenere i punti non tanto per arrivare ai playoff, quanto per allontanarsi, il prima possibile, dalla zona retrocessione:
Un atteggiamento passivo che stava pagando fino alla rete di Vazquez e che almeno ha evitato la sconfitta, ma se vuoi andare in Serie A il registro va cambiato. Perché oggi il primo problema è allontanarsi dalla zona retrocessione, altroché playoff…
Si deve cambiare registro, iniziando a vincere il 26 dicembre con la Carrarese in casa, anche per regalare una gioia che al pubblico del Luigi Ferraris manca da tanto, troppo tempo.