Verso Cremonese-Sampdoria, pregi e difetti dei ragazzi di Ballardini

Nel prossimo turno di Serie B la Cremonese di Davide Ballardini affronterà la Sampdoria di Andrea Pirlo, ecco alcuni dati…
La Sampdoria dopo la vittoria d’esordio al Liberati di Terni contro la Ternana ha subito due sconfitte consecutive (entrambe al Luigi Ferraris di Genova) contro Pisa e Venezia. Adesso allo Zini di Cremona il prossimo avversario sarà la Cremonese di Davide Ballardini, una sorta di derby per l’allenatore grigiorosso in quanto ex tecnico del Genoa (nelle stagioni 2010/2011, 2012/2013 arrivato a gennaio, 2017/2018 e 2020/2021).
Andrea Pirlo deve cercare una reazione, anche se le difficoltà in area id rigore dei blucerchiati sono riconducibili principalmente al centravanti che ancora non è arrivato a Bogliasco dal calciomercato. Proprio la Cremonese è stata avversaria prima in sede di trattativa che sul campo. Visto che Massimo Coda, attuale attaccante grigiorosso e in goal nell’ultima giornata per il decisivo 1-0 contro la Ternana.
Pro e contro la formazione grigiorossa
Verso Cremonese-Sampdoria, pregi e difetti dei ragazzi di Ballardini
LEGGI ANCHE Cremonese-Sampdoria all’arbitro Cosso: Ballardini sorride…
La Sampdoria ha 1 punto in classifica (dovuto al fatto che partiva col -2 per questioni legate alla gestione precedente di Massimo Ferrero), mentre la Cremonese 4 (1 vittoria contro la Ternana 1-0, 1 pareggio contro il Catanzaro all’esordio in B 0-0, e 1 sconfitta contro il Bari 1-0). Pregio la difesa: una sola rete concessa in 3 partite. Difetto l’attacco: una sola rete segnata in 3 gare. Massimo Coda è stato un acquisto azzeccatissimo in quest’ottica. Infatti è proprio il suo l’unica marcatura della cadetteria dei grigiorossi al momento.
Davide Ballardini è arrivato a Cremona con la squadra in Serie A, per sostituire Massimiliano Alvini. All’inizio risultati roboanti come la doppia eliminazione dalla Coppa Italia di Napoli e Roma, arrivando fino alla semifinale contro la Fiorentina (poi i viola di Vincenzo Italiano si sono qualificati per la finale persa contro l’Inter). In Serie A invece è arrivata la retrocessione, ma la società ha deciso di ripartire da Ballardini per provare a tornare nella massima serie soprattutto per quello di buono visto nella seconda parte di stagione. Infatti dopo i soli 7 punti di Alvini in 18 giornate nelle restanti 20 partite Ballardini ne ha portati a casa ben 20. Questo ha convinto la Cremonese a proporre al tecnico di rimanere per provare a tornare in Serie A.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti