L’analisi sul momento della Sampdoria del CorSport parte da lontano: dai fantasmi della scorsa stagione non ancora passati
La Sampdoria non è guarita dall’anno scorso. I blucerchiati, escluso il playout, hanno iniziato la stagione ancora con i fanstami di un anno – quello 2024/25 – che ha rischiato di portarli in Serie C per la prima volta nella loro storia. Tre sconfitte in altrettante partite di Serie Bkt non sono un buon modo per iniziare. Anzi…
Tra errori difensivi, errori sul mercato e pochi goal – appena due, entrambi in partite ampiamente decise – la stagione dei blucerchiati è iniziata malissimo. Il Corriere dello Sport parla di “disagi” che sarebbero frutto ancora del passato:
Sembrano invece scaturire dalla mancata analisi del passato, i disagi della povera Sampdoria, che fatica ad adattarsi alla mentalità di una categoria fatta di lacrime e sangue.
La Sampdoria non ha imparato dagli errori…
CorSport: la Sampdoria non imparato dagli errori. E la finale playout…
LEGGI ANCHE Sampdoria, Tuttosport: è sempre il solito film dell’orrore sportivo…
La Sampdoria, al terzo anno in Serie Bkt, sembra non riuscire a immedesimarsi nelle difficoltà della categoria. Il Cesena l’ha punita, come avevano fatto già Modena e Sudtirol, mentre i tifosi l’hanno fischiata:
Punita dal Cesena e fischiata dai propri tifosi al Ferraris, la squadra di Donati pare non aver appreso nulla dalla rocambolesca salvezza della scorsa stagione.
E si torna ancora sul playout. Ottenuto dopo il caos del Brescia e in cui la Sampdoria è riuscita, con due grandi prestazioni, ad avere la meglio sulla Salernitana. In un finale thrilling, in cui, però, la squadra aveva tirato fuori qualcosa in più:
Dopo la più discussa e polemica finale playout che è costata la B alla Salernitana del presidente Iervolino, ancora oggi incredulo per quell’esito.