Dopo l’ultima domenica di Serie A è cambiata la classifica, in ottica corsa salvezza anche se devono scendere in campo le ultime tre.
Cambia la classifica della Serie A dopo l’ultima domenica di campionato. La ventiquattresimo giornata non è ancora andata agli archivi, mancano all’appello le tre squadre che occupano gli ultimi tre gradini della classifica. Eppure c’è chi ha fatto punti e allunga sulle dirette concorrenti.
Serie A, la classifica aggiornata in ottica corsa salvezza
Corsa salvezza, come cambia la classifica dopo l’ultima domenica di campionato
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, Marco Lanna a ClubDoria46: Non c’è nessun mio vocale…
Devono però giocare sa Cremonese, Hellas Verona e Sampdoria. I grigiorossi saranno impegnati alle 18:30 con la Roma, in casa. Stesso orario della partita tra i gialloblù di Zaffaroni e Bocchetti, che affronteranno la Fiorentina, in casa, ma scenderanno in campo martedì. E poi c’è la squadra di Dejan Stankovic, che alle 20:45 se la vedrà con la Lazio di Maurizio Sarri. Più in generale però questo turno di campionato si chiuderà martedì prossimo con il derby tra Torino e Juventus.
Se le ultime tre, in corsa per la salvezza, non hanno ancora giocato. Quelle immediatamente sopra, invece sì. Spezia, Salernitana, Sassuolo e Lecce infatti sono scese in campo e non sono mancate sorprese.
Ha fatto il suo esordio al posto di Luca Gotti, Leonardo Semplici, fuori casa contro l’Udinese. Risultato finale: 2-2. Un punto guadagnato per Nzola (che ha realizzato una doppietta) e i suoi. Vince anche la Salernitana, prima affermazione positiva con Paulo Sosa in panchina, un 3-0 netto al Monza di Palladino. Lo scontro diretto tra Sassuolo e Lecce è stato vinto dai primi, che d’impongono al Via del mare per 1-0.
La classifica aggiornata
Sassuolo 27 punti
Lecce 27 punti
Fiorentina 25 punti
Salernitana 24 punti
Spezia 20 punti
Hellas Verona 17 punti
Sampdoria 11 punti
Cremonese 9 punti