Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Coronavirus: tornare allo stadio? Possibile da metà luglio…
    News

    Coronavirus: tornare allo stadio? Possibile da metà luglio…

    Quando sarà possibile tornare allo stadio? Questa è una delle domande più ricorrenti da parte dei tifosi, anche quelli della Sampdoria
    Valerio BarberiDi Valerio Barberi25 Maggio 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Samp Verona Assembramenti stadio
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Quando sarà possibile tornare allo stadio? Questa è una delle domande più ricorrenti da parte dei tifosi, anche quelli della Sampdoria

    Il virologo Fabrizio Pregliasco, docente di Igiene e medicina preventiva all’Università Statale di Milano e direttore sanitario dell’Istituto Galeazzi, ha provato ha rispondere a questa domanda, ecco cosa ha detto.

    :”Penso che da metà luglio sia possibile tornare allo stadio e vedere una piccola fetta di spettatori negli stadi. Per abbassare la soglia di rischio sulla circolazione del virus, il più possibile, è giusto agire con cautela”. Un altro punto toccato nell’intervista riguarda la ripartenza del calcio giocato e l’indispensabile condizione delle porte chiuse, in un primo momento.

    LEGGI ANCHE: Sampdoria, quanto incidono le riserve? La panchina non aiuta Ranieri

    : “Il calcio può ripartire ma a porte chiuse, nell’ottica di una ripresa graduale è un primo passo fondamentale. Abbiamo osservato che l’aria condizionata all’interno dei cinema non rappresenta un pericolo per la salute, legata alla diffusione del Covid-19. Mentre il comportamento delle persone può esserlo. Allo stadio non c’è gente che ascolta musica classica in religioso silenzio”. La conclusione dell’intervista è stata destinata alla speranza di poter arrivare a un vaccino per il Coronavirus.: “Personalmente spero arrivi presto, ma ad oggi non sappiamo se questo virus possa portare un’immunità nel breve o nel lungo periodo. Bisognerà aspettare un anno, o un anno e mezzo, adesso dobbiamo concentrarci sull’imparare a convivere con il Covid-19. Risalita della curva epidemica? E’ un rischio e dobbiamo farci i conti. La vera sfida è quella di riuscire ad individuare nuovi focolai e limitarne la diffusione, in modo da evitare altre perdite. Sicuramente il contatto stretto è quello più pericoloso, mi riferisco a quello a meno di un metro per più di 15 minuti. Ovviamente chi starnutisce o tossisce emette una quantità enorme di goccioline, questo è il rischio, ma anche la via indiretta degli oggetti, contatti conseguenti, non sono da sottovalutare”.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria, Franco Ordine: segnali inquietanti, dalla proprietà mi aspetto che… Le parole

    16 Settembre 2025

    Italia, Federico Bernardeschi: Luca Vialli? persona dal cuore d’oro, ad ogni esordiente in nazionale… Il racconto

    16 Settembre 2025
    Cessione Monza Radrizzani

    Monza, sempre più vicina la cessione al fondo Beckett Layne Ventures. Ecco cosa manca

    16 Settembre 2025
    News Calcio ANSA
    • Champions League, Marquinos: 'Squadre italiane toste da affrontare'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-16
    • Serie A: ascolti tv record su Dazn per la terza giornata
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-16
    • Champions: Luis Enrique, fare il bis? È nostro obiettivo
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-16
    • Champions: Juve-Borussia; Tudor convoca Conceicao e Zhegrova
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-16
    • Champions League: tedesco Zwayer è l'arbitro di Manchester City-Napoli
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-16




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.