Per la prima volta da inizio emergenza coronavirus in Liguria, il San Martino non segnala nelle ultime 24 ore decessi per coronavirus nel suo ospedale.
Finalmente una bella notizia: “Per la prima volta dopo esattamente 60 giorni dall’inizio dell’epidemia, nelle ultime 24 ore al San Martino non sono stati registrati decessi da Covid-19″. Lo comunica il Policlinico di Genova, hub regionale per la cura dei pazienti con coronavirus.
“Ora più che mai non dobbiamo pensare di aver vinto la battaglia ma siamo sulla strada giusta. Non abbassiamo la guardia e andiamo avanti ancora più determinati di prima: ripartire in sicurezza si può, non smettiamo di lavorare per questo”, ha scritto in un post sulla sua pagina Facebook il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti.
LEGGI ANCHE Serie A, Gastaldello non vuole tornare in campo
Undici i decessi registrati nelle ultime 24 ore nel resto della regione, 1252 da inizio pandemia. Ma per il quinto giorno consecutivo calano i contagi in Liguria. Rispetto a mercoledì ci sono 29 positivi in meno sul territorio regionale, ma il totale resta comunque di 5.061. I tamponi effettuati da inizio emergenza hanno superato la soglia dei 60 mila: sono 61.446 quelli effettuati fin qui, 1753 in un giorno. I clinicamente guariti (asintomatici positivi e domicilio) sono 1813 (29 più di ieri), mentre i guariti definitivi con doppio tampone negativo sono 2330 (112 più del 6 maggio).
Sempre meno intasati gli ospedali: i ricoverati scendono a 582, ovvero 25 persone meno. In terapia intensiva ci sono 57 pazienti Covid, due in meno rispetto al giorno precedente. Calano anche le persone in quarantena a casa: ne restano 2666 cioè 33 meno.
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale, i casi totali nel nostro Paese sono 215.858 al momento sono 89.624 le persone che risultano positive al virus.
Le persone guarite sono 96.276.
-1904 casi positivi rispetto a ieri
+ 274 decessi (ieri + 369 )
+ 3031 guariti (ieri + 8014)