Aggioramento coronavirus Liguria: nella nostra Regione sono nuovamente aumentati il numero dei decessi vicinissimi ora a quota 1300. Più 12 rispetto a domenica.
Sono 4749 gli attuali positivi al coronavirus in Liguria, 42 in meno rispetto al bollettino di domenica. In provincia di Savona i casi sono 837, a Spezia 249, a Imperia 685 e a Genova 2974. Sono salite a 1291 le vittime da inizio emergenza, nell’ultima giornata si registrano 12 decessi.
Gli ospedalizzati nelle strutture sanitarie della Liguria sono 522 (non ci sono stati né cali né incrementi rispetto a ieri). Cala il numero delle persone in terapia intensiva che ammonta a 38, tre in meno nelle ultime 24 ore. Positivi al domicilio ci sono 2322 persone (56 in meno rispetto a ieri). Buone notizie per quanto riguarda i clinicamente guariti asintomatici ma ancora positivi sono 1905 (14 in più rispetto a domenica). I guariti definitivi con due tamponi di seguito negativi sono 2790 (74 in più rispetto al giorno precedente). I tamponi effettuati in Liguria da inizio emergenza sono 68814. Nell’ultimo giorno sono stati fatti 1492.
LEGGI ANCHE Studio KPMG: Coronavirus, impatto negativo sulla Sampdoria
DATI IN ITALIA – Continuano a diminuire i ricoverati in terapia intensiva per coronavirus in Italia: sono 999, 28 in meno rispetto a ieri, quando il calo era stato di 7. Per la prima volta dal 10 marzo le terapie intensive scendono sotto le 1.000. In Lombardia sono 341, 7 in meno di ieri.
I contagiati totali dal coronavirus in Italia – vale a dire gli attualmente positivi, le vittime e i guariti – sono 219.814, con un incremento minimo di 744 rispetto a ieri.
Le vittime per coronavirus in Italia sono salite a 30.739, con un incremento di 179 in un giorno. Il dato è stato reso noto dalla Protezione civile. Ieri l’aumento dei morti era stato di 165.
Sono 82.488 i malati di coronavirus in Italia, in calo rispetto a ieri di 836. Nella giornata di ieri la diminuzione era stata di 1.518. I pazienti guariti dal Covid 19 in Italia sono 106.587, con un incremento di 1.401 rispetto a ieri.