Aggiornamento Coronavirus in Liguria: i dati nella nostra Regione si confermano positivi. Solo 66 i nuovi casi registrati. Preoccupa invece l’aumento a livello nazionale e in Lombardia…
La Liguria registra 9 nuove vittime per l’epidemia di Covid-19 e i decessi dall’inizio della crisi diventano 1.374 in totale. I positivi sono ora 4.321, meno 42 rispetto a inizio settimana, con 66 nuovi contagi e 99 persone guarite con 2 test consecutivi risultati negativi. Il totale dei tamponi raggiunge le 83.593 unità, con un aumento di 2.108 test a lunedì.
Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 22, mentre in media intensità si trovano 360 pazienti con una riduzione complessiva degli ospedalizzati di 23 unità. E’ quanto emerge dal bollettino giornaliero di Regione Liguria. Genova resta la provincia con i maggiori contagi, 2.851 positivi, rispetto ai 728 di Savona, 562 di Imperia e 176 della Spezia (4 positivi sono in fase di verifica quanto all’attribuzione per provincia).
LEGGI ANCHE Il tifoso di cartone italiano e la partita di Bundesliga

Coronavirus Liguria: 66 nuovi casi, preoccupano la Lombardia
I NUMERI IN ITALIA – Il totale delle persone che hanno contratto il coronavirus in Italia ad oggi è 226.699, con un incremento rispetto alla giornata di lunedì ancora di 813 nuovi casi (la maggior parte in Lombardia, con 462 nuovi positivi, il 56,8% dei nuovi contagi) e 162 morti. Ma continua il calo degli attualmente positivi, secondo i dati del bollettino di monitoraggio del Dipartimento della Protezione civile. Il numero totale di attualmente positivi è infatti di 65.129, con una decrescita di 1.424 assistiti rispetto all’ultmo bollettino.
Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 27.291 in Lombardia, 9.635 in Piemonte, 5.330 in Emilia-Romagna, 3.754 in Veneto, 2.323 in Toscana, 2.264 in Liguria, 3.786 nel Lazio, 2.128 nelle Marche, 1.518 in Campania, 1.941 in Puglia, 204 nella Provincia autonoma di Trento, 1.524 in Sicilia, 600 in Friuli Venezia Giulia, 1.389 in Abruzzo, 308 nella Provincia autonoma di Bolzano, 66 in Umbria, 341 in Sardegna, 49 in Valle d’Aosta, 382 in Calabria, 212 in Molise e 84 in Basilicata. Sul nuemro totale dei nuovi casi (813) continua a pesare la Lombardia che da sola ne segna +462.



