skip to Main Content

Coronavirus, Cina: Il Wuhan Zall torna a casa dopo l’esilio

di Gabriele Pellini
Coronavirus Cina Wuhan Zall

“Non ci posso credere, finalmente siamo a casa”. Quasi non ci crede Hang Li, il capitano del Wuhan Zall che a stento nasconde le lacrime sopra la mascherina. Lui e i suoi compagni sono da poco tornati in Cina, e più precisamente proprio a Wuhan, dove l’epidemia coronavirus è cominciata.

A fine gennaio la squadra si recò infatti in ritiro forzato, in Spagna, dove sono dovuti rimanere diverse settimane. Da Malaga a Cadice, fino allo spostamento in Germania. Solo verso metà marzo i giocatori e lo staff sono potuti tornare in Cina, seppure a Shenzhen prima, e a Foshan poi. Lì sono rimasti, fino allo scorso 18 aprile, quando hanno potuto finalmente fare ritorno nella loro città, dai propri cari, ponendo così fine alla loro odissea.

LEGGI ANCHE Serie A, si riparte: le difficoltà della Sampdoria

Centinaia i tifosi ad attenderli che, entusiasti e muniti di mascherine, hanno affollato la stazione ferroviaria di Wuhan. Cori, canti, mazzi di fiori e striscioni color arancione, in una giornata di festa per Wuhan e per i suoi abitanti.

Il loro calvario del viaggio in Europa non sarà dimenticato facilmente dalle persone coinvolte. “Ci guardavano storto, come se fossimo dei virus su due gambe” si era sfogato il coach José Gonzalez. Il grande paradosso sarà rappresentato dal fatto che successivamente il Covid-19 sarebbe sopraggiunto anche in Spagna, e che il Wuhan Zall ed il suo staff abbiano ritenuto più conveniente tornare in patria, dove la curva dei contagi era in discesa.

Nonostante la data di ripresa del campionato non sia ancora stata fissata, da mercoledì 22 Aprile i giocatori torneranno ad allenarsi. Finalmente nel loro campo e con i loro tifosi. Nella città dove tutto è partito, e dove il rischio di una seconda ondata è ancora possibile, si inizia ad intravedere il ritorno ad una vita normale.



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.



© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!