Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Coronavirus, basket e rugby si fermano
    News

    Coronavirus, basket e rugby si fermano

    Coronavirus, basket e rugby si fermano. Un segnale importante: la salute viene prima degli interessi economici. Cosa farà il calcio?
    Gabriele FrassanitoBy Gabriele Frassanito29 Marzo 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Guinness PRO14, Stadio Sergio Lanfranchi, Parma, Italy 31/8/2018 Zebre vs Isuzu Southern Kings A view of the Stadio Sergio Lanfranchi ahead of the game Mandatory Credit ©INPHO/Giuseppe Fama
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Coronavirus: in attesa di capire la sorte del campionato italiano, basket e rugby si fermano. Dino Meneghin: prima la salute, poi gli affari.

    LEGGI ANCHE Sampdoria, Ramirez: Altre squadre nascondono i contagi

    Il primo sport di squadra a bloccare tutto e annullare i campionati è stato l’hockey su ghiaccio: tra l’8 e l’11 marzo, sono stati annullati l’ Italian Hockey League e i campionati ALPS e EBEL (che vedevano tra i partecipanti squadre italiane, austriache, slovene, ungheresi e ceche).  Ma la decisione dolorosa era legata soprattutto ai costi di gestione dei palazzetti del ghiaccio. I costi di esercizio  sono altissimi e non è possibile tenerli in funzione senza utilizzarli.

    Ma  la strada era comunque tracciata. Il coronavirus sta impattando in maniera devastante sulla salute, e lo sport ne sta facendo le spese. Anche rugby e basket italiani si fermano.

    Per la palla ovale la decisione è ufficiale.

    La stagione 2019-2020 di rugby si chiude senza un vincitore. Come nel 1944-1945, per motivi bellici.  I primi a chiedere questa resa sono stati i club veneti, lombardi ed emiliani, regioni ad altà densità di rugbistica.

    E il presidente federale Alfredo Gavazzi non ha potuto ignorare la richiesta: stagione annullata. Niente scudetto, niente retrocessioni, niente promozioni.  La motivazione è ovvia. “Tutelare la salute e il futuro dei giocatori di rugby di ogni età e livello del nostro Paese, delle loro famiglie e delle loro comunità. E per mostrare come il rugby sia pronto a rispondere eticamente alle condizioni complessive
    del Paese”.

    Lo storico Torneo del Sei Nazioni rinvia la sua conclusione ad ottobre. Salta invece il Mondiale Under 20, che avrebbe dovuto svolgersi tra  Parma, Viadana, Calvisano e Verona da fine giugno. Benetton Treviso e Zebre invece sperano ancora: il torneo europeo al quale partecipano è sospeso.

    Amaro il commento del presidente del CONI Giovanni Malagò:  “Ne prendo atto. Non sono contrario. Non condivido il timing perché si poteva aspettare la scadenza dell’ordinanza il 3 aprile…Temo che molti seguiranno la decisione della FederRugby “.

    Certo, il rugby non muove gli interessi economici di calcio o basket, ma le ripercussioni saranno pesanti sulle già modeste economie delle squadre dilettantistiche.

    Coronavirus, basket e rugby si fermano
    Il Forum di Assago, “casa” europea dell’Olimpia Armani Milano.

    LEGGI ANCHE Sampdoria, rischio Yoshida e Vieira: tornano in Inghilterra

    Anche il campionato di Serie A di basket è ai titoli di coda.

    Non è ancora ufficiale, ma poco ci manca. Come anticipato da Dino Meneghin, leggenda della pallacanestro italiana e oggi Presidente Onorario della Federazione Italiana Pallacanestro ,  i club e la FIP stessa sarebbero intenzionati sarebbero intenzionati ad annullare il campionato.

    Chiare la parole di Meneghin: “Credo che in questo momento sia doveroso fermarsi per preservare la salute dei giocatori, dei tifosi e di chi lavora nel basket. Dobbiamo seguire in maniera ligia le direttive del Governo. Annulleremo la stagione perché è necessario farlo. Ogni giorno assistiamo a molti morti e contagi. La decisione ultima spetta comunque al presidente Petrucci. I campionati sono finiti, le competizioni sospese e credo che anche l’Eurolega andrà verso questa direzione ”.

    Il Dino Nazionale non risparmia un riferimento al mondo del calcio: “Il pallone muove interessi da milioni di euro che non valgono niente in confronto alla vita di un singolo soggetto. Sarebbe meglio se si fermassero tutti, devono ripensare a quando ricominciare quando si vedrà un sole chiaro e splendente in fondo al tunnel. Il calcio dovrebbe fermarsi per salvaguardare la vita di tutti”.

    Pallavolo  e pallanuoto stanno invece ragionando sul da farsi.  Per il volley si profila una soluzione con la final four scudetto, invece dei playoff,  visto che mancano pochissime partite della stagione regolare. La pallanuoto invece ragiona se far silttare la stagione in piena estate, visto le date lasciate libere dall’Olimpiade.

    E adesso, la palla passa davvero al FIGC e Lega Calcio…


    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Verso Sampdoria-Juve Stabia, speranza per Simone Pafundi. Come sta Estanis Pedrola? Le condizioni

    19 Novembre 2025

    Verso Sampdoria-Juve Stabia, emergenza in difesa: anche Alessandro Riccio a rischio. Le ultime

    19 Novembre 2025

    Bilancio Sampdoria, la relazione di Bdo cancella i dubbi sulla certificazione: società indignata. Pronte azioni legali?

    19 Novembre 2025
    News Calcio ANSA
    • Calcio, piccola isola di Curacao si qualifica ai Mondiali
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-19
    • Mondiali: la Scozia batte la Danimarca e si qualifica, Spagna ok
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-18
    • Europei Under 21, riscatto Italia. Vittoria per 4-1 in Montenegro
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-18
    • Italia U21: Baldini, "Riscattato ko con Polonia, bravi ragazzi"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-18
    • Calcio: Euro U21, Italia vince 4-1 in Montenegro
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-18




    img-editoriali-doria
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.