Mamma Rai per la Coppa Italia ha scelto di trasmettere la Sampdoria: sorte che non ha toccato il Genoa, rimasto al buio e senza copertura televisiva
Ci sono partite che meritano di essere viste e partite di cui si può fare anche a meno. Ci sono squadre che meritano di essere seguite e squadre che, quando giocano, possono anche non essere guardate.
Forse ha pensato a questo Mamma Rai quando ha scelto di trasmettere nel suo pomeriggio di calcio, Verona-Venezia su Rai Sport invece della partita degli ‘altri‘, che giocano alla stessa ora, alle ore 17, contro il Catanzaro. E forse ha pensato a questo quando ha scelto di trasmettere in streaming Fiorentina-Padova, con le stesso, identico fischio d’inizio. Pensieri comuni ai tifosi della Sampdoria. Una volta tanto…
Il gioco entusiasmante di Maran, di cui ricordiamo il calcio champagne ai tempi del Chievo, non avrà convinto i vertici Rai che hanno preferito salvare l’audience con una partita di spessore ben più notevole, come il derby veneto. Ci sono squadre invece che, a prescindere dal risultato, vanno trasmesse. E i dati auditel non mentono.
LEGGI ANCHE Sampdoria, Verre brilla ancora: Ranieri cosa aspetti?
Perché quando giocano ci si diverte, perché l’asse Verre-La Gumina merita più di quello Scamacca-Shomurodov. Del resto non è un caso che la Sampdoria, che è stata trasmessa nonostante il cambio d’orario e la sovrapposizione con Bologna-Reggina, sia davanti in classifica a chi non viene scelto neanche per lo streaming. Che poi, davvero vogliamo paragonare il Verona di Juric o le magie di Castrovilli, al gioco di Maran?
Su Rai Sport Sampdoria-Salernitana di Coppa Italia ha raccolto 149.000 spettatori e l’1.07% di share. Non è moltissimo ma a quell’ora la gente lavora ancora, anche in tempi di lockdown…