Cmax, il progetto di Criptovalute presentato a Roma tra luci e laser da Rudy Zerbi: si mira a trasformare crediti congelati in capitale liquido
Nel cuore della Capitale, nel suggestivo spazio per eventi “La Lanterna Rome” che attraversa i quattro piani dell’ex palazzo dell’ Unione Militare si è svolta la presentazione di Coliseum CMAX. L’evento, accompagnato da giochi di luce con laser proiettati sulla distintiva cupola in vetro e acciaio di Massimiliano Fuksas e animata da momenti musicali, set artistici e spettacolari balli in aerodance…
Una presentazione da sogno, con Rudy Zerbi come presentatore con la partecipazione di 380 ospiti super selezionati, provenienti dal mondo delle istituzioni, dell’imprenditoria e dello spettacolo. Un parterre di VIP ha impreziosito la serata: da Giacomo Ferrara a Claudia Gerini, passando per Elena Santarelli e Bernardo Corradi, da Max Sardella e Pierluigi Pantaleoni e Matteo Acitelli (imprenditori digitali), da Nicole Murgia e Federica Zacchia, fino alla talentuosa DJ Ludovica Pagani che ha chiuso la serata.
Coliseum CMAX rappresenta una svolta nel panorama delle criptovalute, con un’infrastruttura finanziaria robusta e un tesoro di 150 milioni di Euro, rappresentato dai crediti d’imposta. Il progetto mira a trasformare crediti congelati in capitale liquido e a portare il credito d’imposta nel contesto globale delle criptovalute.
Cmax, il progetto di Criptovalute che trasforma i crediti congelati in liquidità…
Cmax, il progetto di Criptovalute presentato a Roma da Rudy Zerbi
LEGGI ANCHE Ascoli-Sampdoria, settore ospiti: tifosi in attesa dell’Osservatorio…
L’iniziativa CMAX, protetta da diritti di proprietà intellettuale internazionale, introduce un modello replicabile per la gestione dei debiti statali. Questo rappresenta l’Italia come leader nella corsa verso un futuro digitale, con opportunità di crescita esponenziale. L’evento ha evidenziato l’entusiasmo e l’interesse attorno al progetto Coliseum CMAX, consolidando l’immagine dell’Italia pronta per un futuro finanziario avanzato e digitale.
Per Massimiliano Colangelo, General Counsel:
Cripstina è un progetto ‘rivoluzionario’ che unisce l’economia reale al mondo Cripto. Può sembrare una complessa infrastruttura finanziaria ma, come spesso accade le cose sono difficili finché qualcuno non le semplifica, ecco a voi l’utility Token C-Max. Le ‘altre’ cripto non sono vere e proprie valute, la nostra è molto di più di un prodotto speculativo. Detto in altre parole, un investimento molto meno rischioso. Pur mantenendo la natura digitale e la facilità di utilizzo di una criptovaluta, CMAX viene ancorata a elementi dell’economia reale come i crediti d’imposta. Come ogni cripto il cui valore è ancorato ad attività sottostanti, C-Max è emessa da soggetti specializzati, i crediti vengono congelati in una SPV autorizzata e vigilata da Banca d’Italia. Il progetto rappresenterà così anche un potente strumento per la gestione del debito pubblico del nostro Paese. Nei prossimi giorni inizieremo un tour internazionale per parlare con istituzioni e operatori per spiegare nel dettaglio un progetto orgogliosamente Made in Italy. L’Italia si Desti…