La cessione della Sampdoria oggi è scontata e Gianluca Vidal fa sapere che ci sono quattro offerte ma in nessuna di queste ci sarebbe Gianluca Vialli
Le trattative per la cessione della Sampdoria di Massimo Ferrero procedono. E Gianluca Vidal, al Secolo XIX non lo nasconde. Non può più farlo ora che il presidente della Sampdoria non è nelle condizioni di operare.
“Nelle ultime ore ho ricevuto quattro contatti di avvicinamento da soggetti rilevanti, che già conoscevo per precedenti collaborazioni. E questo potrebbe velocizzare un processo che lo stesso presidente con la famiglia, pur dicendo il contrario, aveva accettato dovesse avvenire”
Insomma la cessione della Sampdoria oggi sta avendo un’accelerazione e Vidal non può far altro che cominciare a valutare la situazione…
Cessione Sampdoria, Vidal: “Quattro offerte ma non c’è Vialli”
LEGGI ANCHE Arresto Ferrero, CDA Sampdoria decaduto: la situazione
Domanda del SecoloXIX: Tra i soggetti c’è Vialli?
́
Nessuno dei soggetti sin qui manifestatisi, che io sappia, ha collegamenti con Vialli. Nulla esclude che questo interesse da parte sua possa manifestarsi a breve. Sono sempre disponibile a ricevere chiunque si presenti seriamente e Vialli certamente è persona serissima, oltre a essere un grande campione e idolo della tifoseria…
Le condizioni per comprare la Sampdoria per Gianluca Vidal sono tre e sono fondamentali per avviare una trattativa serie.
In primis che non sia un intermediario che ‘ci prova’ solo per prendersi un buon mandato, ma che manifesti il reale investitore interessato; poi che l’interessato dimostri di avere i fondi propri, e non a debito, per fare un acquisto del genere, e infine, ma in realtà come inizio, che il soggetto disponga di fondi tracciabili per l’antiriciclaggio, sia conosciuto come affidabile e rispettabile. Nel frattempo ci impegneremo al massimo con il Trust per portare a termine lo scopo affidato, nei tempi affidati e anche prima, ove possibile, cercando di governare le difficili situazioni e stanziare quanto necessario per dare una risposta alle esigenze di concordati e azioni civili