Gianluca Vidal non avrebbe messo “dead line” per la cessione della Sampdoria allo sceicco Al Thani: la data room per la due diligence è aperta…
Il mondo della Sampdoria è concentrato, a livello di extra-campo, sulla cessione. È questo il tema forte degli ultimi giorni e, soprattutto, di oggi, giovedì 20 ottobre 2022. Il giorno indicato per l’arrivo dei 40 milioni dello sceicco Khalid Faleh Al Thani sul conto escrow in Lussemburgo.
Un rinvio di questo passaggio, decisivo per chiudere l’acquisto di SportSpettacolo Holding – la controllante della Sampdoria – non sarebbe visto in modo positivo. Anche se, come riportato dal Secolo XIX, Gianluca Vidal, il trustee che cura la cessione, non avrebbe posto una data limite entro cui finalizzare la trattativa.
Cessione Sampdoria, nessuna esclusiva ad Al Thani
Cessione Sampdoria, Vidal: nessuna esclusiva ad Al Thani. Il punto
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, Vidal: stanno lavorando per la chiusura con Al Thani
Quello che è certo, però, è che il gruppo di Al Thani non gode dell’esclusiva sulla Sampdoria. La data room per la due diligence, passaggio insolitamente saltato dallo sceicco, che non lo ha ritenuto necessario ai fini dell’acquisto, è aperta. Ciò significa che chi gode dei requisiti richiesti da Vidal può entrare e studiare i conti del club.
Lo studio dei conti, tuttavia, non comporta un inizio della trattativa, è solo uno dei passi preliminari. Anche perché eventuali nuovi soggetti interessati prima, probabilmente, aspetterebbero la fine (in un senso o nell’altro) della trattativa con Al Thani.
Per ora la parola d’ordine è “attesa”. Vidal, sempre in contatto con gli uomini dello sceicco, aspetta il bonifico. I tifosi attendono un nuovo proprietario che possa far uscire la Sampdoria da questa situazione.