Tra l’apertura a nuovi investiori di Joseph Tey e il ruolo di Ernesto Furstenberg Fassio, continuano le voci sulla cessione della Sampdoria
Tra la scelta dell’allenatore, il cambio di gerarchie tra Nathan Walker e Matteo Manfredi, che avrebbe perso potere decisionale in favore dell’uomo di fiducia di Joseph Tey, c’è anche da fare il punto sulla situazione societaria della Sampdoria. Il capitolo relativo alla cessione e all’ingresso di nuovi soci, infatti, rimane sullo sfondo, ma sempre aperto.
Da Singapore è arrivara la disponibilità di Tey alla cessione di quote, anche di quelle di maggioranza. Potrebbe spingersi fino a 70/75% del pacchetto azionario. Attualmente non c’è, come scrive anche Il Secolo XIX, niente di avanzato o concluso, ma il tema è attuale.
Cessione Sampdoria, il ruolo di Furstenberg Fassio
Cessione Sampdoria, tra Joseph Tey e Banca Ifis: contatti tra Furstenberg Fassio e gli avvocati Antonio Romei e Francesco De Gennaro
LEGGI ANCHE Panchina Sampdoria, Nicolò Schira: tutto pronto per Massimo Donati. I dettagli del contratto
Ernesto Furstenberg Fassio, presidente di Banca Ifis, main sponsor della Sampdoria, è disposto a dare una mano a trovare finanziatori, gente pronta a investire nel club blucerchiato. Ci sono contatti con Antonio Romei e Francesco De Gennaro, l’avvocato molto vicino alla nuova proprietà e, fin dall’inizio, al corrente di tutto ciò che accade all’interno di questo nuovo corso della Sampdoria.
La trattativa, eventualmente, non sarebbe semplice, a cominciare dall’assegnazione di un valore alla Sampdoria, che risente ancora di circa 70 milioni di debiti verso banche, agenti e fornitori.