Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Cessione Sampdoria»Cessione Sampdoria, Parodi: Vialli c’è ma senza Dinan e Knaster
    Cessione Sampdoria

    Cessione Sampdoria, Parodi: Vialli c’è ma senza Dinan e Knaster

    Il giornalista Renzo Parodi torna a parlare di cessione della Sampdoria: secondo le fonti raccolte Vialli c'è ma senza Dinan e Knaster
    Luca UccelloBy Luca Uccello9 Febbraio 2022Updated:10 Febbraio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Cessione Sampdoria Lanna Vialli Bogliasco
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Il giornalista Renzo Parodi torna a parlare di cessione della Sampdoria: secondo le fonti raccolte Vialli c’è ma senza Dinan e Knaster

    “La Cessione? Già, che fine ha fatto la Cessione della Sampdoria?”. In tanti se lo chiedono e Renzo Parodi ancora una volta ha voluto provare a fare il punto della situazione attuale. “(…)Premetto un’avvertenza: quanto scriverò vale per oggi, domani chissà. Distinguerò fra notizie, voci, illazioni e mie ipotesi personali”.

    Il giornalista Renzo Parodi riassume in maniera dettagliata la situazione in cui vivono oggi i due concordati riguardanti Eleven Finance e Farven, le accuse rivolte alla Famiglia Ferrero e l’impossibilità della stessa di esercitare a nome della Sampdoria. Da qui le sue conclusioni, le sue ipotesi, che sottolinea, personali.

    CONCLUSIONI

    Cessione Sampdoria Vidal Fondi

    Cessione Sampdoria, Parodi: Vialli c’è ma senza Dinan e Knaster

    Partiamo dalle sue conclusioni: “Se il Tribunale conferma la revoca, decreta il fallimento di Elevan Finance che, si può presumere, trascinerebbe con sé anche il concordato Farvem. L’adunanza dei creditori Farvem è stata spostata per tre volte e ora è fissata (definitivamente? Chissà…) al prossimo 22 febbraio. Da oggi al 22 febbraio il Tribunale potrebbe esprimersi su EF e quindi indirizzare entrambi i concordati in un senso o nell’altro”.

    “Nel caso di luce verde, Vidal potrebbe prendere in esame le offerte giunte che risultassero congrue alle prescrizioni del tribunale, ovvero che potessero soddisfare i creditori nei termini già citati: i 20 milioni complessivi o probabilmente qualcosa di più perché Hoist (che comanda il concordato Elevan Finance) è disposta ad accettare uno sconto sugli 8 milioni extra reclamati, ma certamente non a rinunciare all’intero pacchetto”.

    “Nel caso opposto, la bocciatura dei concordati aprirebbe la strada al concordato fallimentare con tempi e modalità complicate e lunghe. Il prezzo della Sampdoria tuttavia scenderebbe e di parecchio”.

    IPOTESI

    cessione sampdoria vidal vialli concordati ferrero

    Cessione Sampdoria, Parodi: Vialli c’è ma senza Dinan e Knaster

    LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, la squadra di Vialli per l’offerta a Vidal

    “Che cosa ci si deve augurare per il bene della Sampdoria? Sì ai concordati o fallimento di Elevan Finance e Farvem?”

    Sono le due domande che Renzo Parodi si fa e alle quali prova a dare anche una sua risposta personale, ragionata grazie alle proprie fonti:

    “Personalmente non ho certezze assolute, a naso direi che la sopravvivenza dei concordati offrirebbe una exit strategy più rapida e indolore per tutti”.

    “(…) Il trustee Vidal ha dichiarato a Primocanale che dieci soggetti si sono presentati a chiedere informazioni sulla Sampdoria e due di essi hanno presentato documenti per l’avvio della procedura di cessione e forse altri due lo faranno a breve”.

    “Per quanto mi riguarda ho raccolto voci su due gruppi di matrice araba, uno saudita e uno degli Emirati Arabi. Non ne farò i nomi perché non ho conferme probanti. Uno ha già esaurito la due diligence, l’altro si appresta a concluderla”.

    “So anche di un fondo americano, presumibilmente legato a Gianluca Vialli che non ha mai mollato l’osso, Luca aspetta pazientemente di affondare il colpo. In joint venture con amici finanziatori. È escluso invece che sia la Iconic Sport Acquisition Management (con i finanzieri Dinan, Knaster, Eisler e il duo Vialli-Zanetton soci della piattaforma Tifosy) a procedere all’acquisto della Sampdoria”.

    “Vidal parla di valutazione della società comprendendo tutti gli assets. Sa o dovrebbe sapere che in presenza dell’omologa di entrambi i concordati dovrà vendere a chiunque offrirà il prezzo fissato dal tribunale: i 20 milioni o al massimo 25-28 milioni. Altro che valutazione degli assets!”

    “Diverso il quadro se Elevan Finance e Farvem fossero dichiarate fallite. Verrebbe nominato un curatore fallimentare e la Sampdoria potrebbe finire nel fondo creditori ed essere venduta ad un prezzo stracciato. Uno speculatore dovrebbe augurarsi quest’ultima ipotesi”.

    “Al contrario un acquirente serio, motivato e deciso all’investimento qui e ora (del doman non c’è certezza specie quando si parla di finanza) sposerebbe la prima opzione, a costo di sborsare un bel po’ di milioni in più ma pur sempre all’interno di un prezzo contenuto per un club calcistico storico e voglioso di rilancio”.

    “Nel conto andrebbe anche la forte esposizione debitoria attuale del club (oltre cento milioni d euro) e quindi si arriverebbe a 130-140 milioni di euro di valutazione complessiva della Sampdoria che dagli esperti di finanza sono considerati un prezzo equo”.

    “L’affare si chiuderebbe rapidamente, prima dell’inizio dell’estate e la rifondazione societaria sarebbe avviata rapidamente. Cosa potrebbe essere di ostacolo, allora? Due i presumibili nodi da sciogliere: 1) L’incertezza sulla permanenza in serie A della squadra; 2) Il timore che eventuali sviluppi giudiziari, a tutt’oggi imprevedibili anche da parte di chi indaga, blocchino o comunque condizionino la Sampdoria nella causa del pantano giudiziario che ha inghiottito l’impero di cartone dei Ferrero”.

    CONSIDERAZIONI FINALI

    Vialli Presidente

    Cessione Sampdoria, Parodi: Vialli c’è ma senza Dinan e Knaster

    La rapida soluzione del nodo-cessione è nell’interesse di tutti. Dei tifosi, ovviamente e della società. (…) E’ nell’interesse del trustee Vidal (…). La cessione della Sampdoria ad un gruppo/fondo forte e riconoscibile è nell’interesse del Sistema calcio nazionale che ha dovuto affrontare vicende spinose (l’ultima la Salernitana, anch’essa imprigionata in un trust e salvata all’ultimo giro d’orologio dell’imprenditore Iervolino).

    “(…) Per riassumere e chiudere: finché non si scioglierà il nodo dei concordati Elevan Finance e Farvem (sì o no) inutile attendersi novità sostanziali. Nessuno avanzerà offerte formali di acquisto nella condizione attuale di incertezza giuridica. Dopo, la ruota si rimetterà finalmente in moto e certamente i pretendenti non mancheranno per la Ragazza del ‘46. (…)”.


    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Andrea Radrizzani Matteo Manfredi presidente Sampdoria prigionieri

    Sampdoria, Il Secolo XIX: ancora discussioni sulla cessione a Manfredi e Radrizzani. E Barnaba…

    23 Ottobre 2025

    Cessione Sampdoria, dietro la cordata c’è Banca Ifis? Ecco con che ruolo

    23 Ottobre 2025

    Cessione Sampdoria, Il Secolo XIX: la cordata ha incontrato Matteo Manfredi e Raffaele Fiorella? L’indiscrezione

    23 Ottobre 2025
    News Calcio ANSA
    • Gilardino, Allegri un modello ma il Pisa proverà a fare punti
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-23
    • Allegri, 'Milan-Como? si decida presto, meglio in Italia'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-23
    • Calcio: Allegri 'niente fuga, restiamo con piedi per terra'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-23
    • Champions: 71 gol in 18 partite, e' giornata record
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-23
    • Champions League: una buona Juve non basta, il Real vince 1-0
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-22




    img-editoriali-doria
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.