skip to Main Content

Cessione Sampdoria, nuovi contatti tra Ferrero e Garrone

di Luca Uccello
Cessione Sampdoria Ferrero Garrone

Massimo Ferrero ed Edoardo Garrone tornano a parlare di Sampdoria, tra i vari argomenti toccati anche la cessione della società di Corte Lambruschini

Tutti a Roma. Nessuna gita al Colosseo, nemmeno a far visita al Papa. Tutti a Roma semplicemente per ll’evento benefico golfistico organizzato annualmente dalla Fonda- zione Vialli e Mauro.

Nonostante la distanza da Genova sembrava di giocare in casa. C’era Gianluca Vialli, c’erano Roberto Mancini e Attilio Lombardo. C’erano anche Giovanni Invernizzi (responsabile dell Academy blucerchiata), Marco Lanna e Ivano Bonetti. Presenti soprattutto Edorardo Garrone e signora e a sorpresa Antonio Romei, per anni braccio destro di Massimo Ferrero, e Simone De Martino.

Personaggi, la maggior parte, coinvolti con ruoli differenti nel mancato passaggio di proprietà nell’estate 2019 con il cosiddetto gruppo Vialli. Un gruppo che poi ha ftto altre scelte. Alexandre Knaster ha acquistato il Pisa, attuale capoclassifica della Serie B e Jamie Dinan è rimasto in Nba, vincendola a luglio con i suoi Milwaukee Bucks. Scelte vincenti…

Una partita di golf benefica ma anche l’occasione per fare due chiacchiere informali sul momento attraversato dalla società blucerchiata e dal presidente Massimo Ferrero che sembra aver rifiutato poco tempo fa una nuova offerta per la cessione della Sampdoria. Ma c’è chi assicura che preto potrebbero esserci importanti novità…

Ferrero e Garrone vogliono risolvere anticipatamente la questione del marchio Sampdoria

Cessione Sampdoria, nuovi contatti tra Ferrero e Garrone

LEGGI ANCHE ESCLUSIVA- Sampdoria, caso Osti: parla il suo avvocato Mattia Grassani

Come sottolinea anche il Secolo XIX, “negli ultimi tempi sono stati segnalati nuovi contatti tra Ferrero e Garrone o alcuni suoi collaboratori”.

Ma perché? Uno dei motivi secondo il principale quotidiano genovese sarebbe “la volontà dell’attuale presidente di chiudere anticipatamente il contratto di leasing con Intesa San Paolo relativo al marchio sportivo della Sampdoria (con scadenza 30 agosto 2023, ora in concessione a Uc Sampdoria) per rientrarne cosÏ in possesso”.

“Un’operazione – ricorda ancora il quotidiano – le cui garanzie bancarie sono ancora in quota Garrone. Dal bilancio di SportSpettacolo emerge che i Ferrero devono ancora pagare a Intesa circa 6.5 milioni di euro di rate (per le 4 dell esercizio 2020 hanno beneficiato di una moratoria causa Covid) e circa 5 milioni del prezzo di opzione finale di acquisto”.

Ma i contatti tra Ferrero e Garrone sono stati anche l’occasione per tornare a parlare del futuro blucerchiato, per capire se il Viperetta ora è pronto a farsi da parte. Ferrero a modo suo ha fatto sapere di essere pronto ad ascoltare qualsiasi offerta. Un passo in avanti? Tra i due ci saranno nuovi contatti, probabilmente prima dell’adunata dei creditori per l’approvazione dei concordati che riguardano le due aziende di famiglia prevista a metà novembre…



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.



© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!