La Sampdoria sta cercando di ridurre le esposizioni correnti con i creditori: possibile mossa per la cessione, tutto passa da Nathan Walker
Mentre sul campo le cose non vanno, la Sampdoria prosegue nel suo piano di risanamento della società. A ottobre è stata saldata la terza e ultima rata dell’accordo di ristrutturazione del debito, omologato dal Tribunale di Genova il 13 ottobre 2023. E vanno avanti anche i dialoghi con i creditori per ridurre ulteriormente le esposizioni.
L’operazione – scrive Il Secolo XIX – avrebbe innescato anche retropensieri su una possibile cessione. Ci sono voci, infatti, che ritengono che questo sia un passaggio propedeutico a un passaggio di proprietà. A dire il vero, in effetti, ci sono state, sia dall’Italia che dall’estero, manifestazioni di interesse.
Cessione Sampdoria, Walker valuta le manifestazioni di interesse

Nathan Walker (rappresentante azionisti Sampdoria)-Joseph Tey Wei Jin (azionista Sampdoria)
Cessione Sampdoria, Il Secolo XIX: tante manifestazioni di interesse, decide…Nathan Walker. Il punto
LEGGI ANCHE Qualificazioni Mondiali 2026, un errore di Dennis Hadzikadunic manda agli spareggi la Bosnia-Erzigovina
Tutto passa dal plenipotenziario Nathan Walker. Sta, infatti, all’inglese, uomo di riferimento di Joseph Tey, valutare le manifestazioni e decidere se prenderle in considerazione oppure no. Sono diverse settimane che si rincorrono voci su interessi, non ultima quella della cordata di imprenditori liguri pronti a entrare in società con l’appoggio di un istituto di credito esterno.
Le voci intorno alla Sampdoria si susseguono, mentre la contestazione verso la società non diminuisce. Con la tifoseria che è in aperto scontro con Joseph Tey, Nathan Walker, ma anche con il preisdente Matteo Manfredi e con il CEO Area Sport Jesper Fredberg.



