Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Cessione Sampdoria»Cessione Sampdoria, Bissocoli: ecco com’è andata tra Barnaba e Radrizzani. Le parole
    Cessione Sampdoria

    Cessione Sampdoria, Bissocoli: ecco com’è andata tra Barnaba e Radrizzani. Le parole

    L'esperto della composizione negoziata, Eugenio Bissocoli, ha parlato della cessione della Sampdoria e del confronto tra Barnaba e Radrizzani
    Matteo PalmisanoDi Matteo Palmisano21 Agosto 2023Aggiornato:21 Agosto 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    cessione sampdoria barnaba radrizzani bissocoli
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    L’esperto della composizione negoziata, Eugenio Bissocoli, ha parlato della cessione della Sampdoria e del confronto tra Barnaba e Radrizzani

    La Sampdoria, per uscire dalla grave crisi finanziaria della gestione di Massimo Ferrero, ha fatto ricorso alla composizione negoziata della crisi aziendale. Uno strumento in vigore dal novembre 2021, ma che, nel mondo del calcio, ha rappresentato un caso eccezionale. Ad affiancare il Cda l’esperto nominato dalla Camera di Commercio Eugenio Bissocoli.

    L’avvocato, all’edizione genovese de La Repubblica, ha spiegato in una lunga intervista come è nata la composizione negoziata e come si è sviluppata. Parlando anche della cessione e delle trattative con Alessandro Barnaba prima e con Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi poi. L’esito della composizione, per la Sampdoria, è stato positivo:

    Il risultato più importante è stato poter preservare una società storica dalla liquidazione giudiziale attraverso il raggiungimento, con una maggioranza elevatissima dei suoi creditori (tra cui le banche e l’Agenzia delle Entrate), di accordi per la ristrutturazione dei debiti e con i nuovi investitori di accordi relativi alla sottoscrizione di un prestito obbligazionario convertibile che, un volta convertito integralmente, darà agli stessi la maggioranza quasi totalitaria del capitale sociale. Il risanamento della società sarà definitivamente completato con l’omologa da parte del tribunale degli accordi di ristrutturazione che la società ha depositato subito dopo la chiusura della composizione a inizio agosto.

    Cessione Sampdoria, il vantaggio di Radrizzani su Barnaba

    View this post on Instagram

    A post shared by CLUBDORIA46 (@clubdoria46)

    Cessione Sampdoria, Bissocoli: ecco com’è andata tra Barnaba e Radrizzani. Le parole

    LEGGI ANCHE Cara Sampdoria, dicevamo proprio ieri che…

    Bissocoli ha fatto chiarezza sul ruolo dell’esperto e su come sono andate le cose inizialmente con Barnaba, rappresentante di Merlyn Partners, da subito l’interlocutore più concreto. Anche se, inizialmente, disposto a prendersi carico solo della parte calcistica:

    All’inizio della composizione della Sampdoria le trattative erano condotte sostanzialmente dal trustee del Trust Rosan e dal suo advisor. Ho contattato direttamente gli investitori in quel momento interessati ma ho avuto l’impressione che si fosse ancora lontani dall’individuazione di una soluzione della crisi. Tra questi investitori, il Dottor Barnaba (di Merlyn Partners) mi è parso da subito l’interlocutore più concreto anche se inizialmente era disponibile unicamente ad acquistare l’azienda calcistica e, quindi, ad accollarsi solo una minima parte dei debiti.

    Poi l’arrivo di Andrea Radrizzani nella seconda metà di maggio. L’ex proprietario del Leeds, insieme a Matteo Manfredi, ha vinto la “gara” con Barnaba soprattutto per il maggior soddisfacimento offerto ai creditori:

    Radrizzani si è appalesato concretamente solo nella seconda metà di maggio anche se stava monitorando l’operazione da tempo. Proprio negli ultimi giorni di maggio, si è creata una sorta di “gara” tra Barnaba e Radrizzani (e il suo socio Manfredi) e, alla fine, l’offerta di questi ultimi è risultata preferibile sia per i migliore soddisfacimento offerto ai creditori (decisamente elevato per una società che rischiava la liquidazione giudiziale nel giro di poche settimane) sia per la loro disponibilità ad investire immediatamente nella società tramite “finanza ponte”(di cui una parte è stata già convertita in capitale senza attendere l’omologa). In questo modo la composizione ha raggiunto un ottimo risultato in quanto si è “salvata” la società con un sacrificio relativamente contenuto per i creditori.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Tey Walker Donati Lombardo ting yong tan Mancini

    Cessione Sampdoria, Roberto Albisetti: quanto vale la società? Ecco quanto deve mettere chi entra

    6 Agosto 2025
    sampdoria matteo manfredi

    Cessione Sampdoria, Roberto Albisetti: Manfredi e Tey avrebbero dovuto investire 200 milioni per il rilancio. Le parole

    6 Agosto 2025
    Cessione Sampdoria Versace Parodi

    Cessione Sampdoria, Stefano Versace: gli acquirenti vogliono chiudere entro fine luglio. La situazione

    13 Luglio 2025
    News Calcio ANSA
    • Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-24
    • Serie A: in campo lunedì alle 20.45 Inter-Torino, probabili formazioni DIRETTA
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-24
    • Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-24
    • Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-24
    • Calcio: Magia di Di Maria, gran gol al derby di Rosario
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-24




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.