Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Cessione Sampdoria»Cessione Sampdoria, Albisetti: possibile liquidazione giudiziale. La spiegazione
    Cessione Sampdoria

    Cessione Sampdoria, Albisetti: possibile liquidazione giudiziale. La spiegazione

    La cessione del ramo sportivo della Sampdoria potrebbe essere possibile con la liquidazione giudiziale: la spiegazione di Roberto Albisetti
    Matteo PalmisanoBy Matteo Palmisano19 Aprile 2023Updated:20 Aprile 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    cessione sampdoria barnaba gradimento cda
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La cessione del ramo sportivo della Sampdoria potrebbe essere possibile con la liquidazione giudiziale: la spiegazione di Roberto Albisetti

    In casa Sampdoria è in corso la procedura di composizione negoziata. Il Cda ha scelto questa strada, affiancato dall’esperto Eugenio Bissocoli, per provare a uscire dalla crisi, arrivando a un accordo con i creditori per salvaguardare la continuità aziendale.

    Date le difficoltà emerse, però, come afferma Roberto Albisetti su Telenord, è difficile che ci possa essere un’intesa. Ecco perché l’economista spiega cosa potrà succedere alla Sampdoria una volta terminata la procedure e una volta che l’esperto ha inviato la sua relazione al Tribunale, all’impresa e ai creditori.

    C’è la possibilità di un concordato semplificato liquidatorio, su cui Albisetti ha dubbi, oppure la liquidazione giudiziale. Su Telenord, l’economista ha spiegato la differenza tra le due procedure.

    Nella liquidazione giudiziale, il ruolo del Tribunale è definito più “pervasivo”:

    Nel caso della liquidazione giudiziale il ruolo del tribunale è più pervasivo, il tribunale nomina un giudice delegato, un curatore e un comitato dei creditori che dovrebbero dare maggiori garanzie ai creditori, mentre nel concordato liquidatorio la proposta viene dal debitore, il tribunale non entra nel merito e non è previsto consultare i creditori.

    Cessione Sampdoria, Albisetti: strada definita

    Cessione Sampdoria, i motivi del ritiro di Alessandro Barnaba - Club Doria  46

    Cessione Sampdoria, Albisetti: possibile liquidazione giudiziale. La spiegazione

    LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, Albisetti: dubbi sul concordato semplificato

    Se si dovesse aprire una fase di liquidazione giudiziale, si parlerebbe anche di “spossessamento dei beni del debitore”. Come scrive Albisetti, l’amministrazione dell’impresa, dunque, passerebbe al curatore, che avrebbe il compito di preparare un programma di liquidazione, approvato – questo sì – dai creditori e autorizzato dal giudice

    Il curatore avrebbe, dunque, poteri speciali:

    Al curatore vengono affidati speciali poteri per portare a termine operazioni sull’organizzazione e la struttura finanziaria della società, e per esercitare i poteri dell’assemblea dei soci, che è un cambio radicale nella governance che lascia poco spazio a interpretazioni ambigue. 

    Questo è giustificato dall’intenzione di preservare l’integrità del patrimonio per facilitare la vendita in blocco dell’azienda. Su queste basi, il curatore può vendere l’azienda senza l’accollo dei debiti sorti prima del trasferimento di proprietà, salvo che l’acquirente decida di pagare il prezzo mediante accollo di parte dei debiti se questo risultasse opportuno e più favorevole per i creditori. 

    La fase di liquidazione, dunque, consentirebbe ad Alessandro Barnaba di attuare il suo piano di divisione in “good company” e “bad company”, in quanto il curatore potrebbe vendere l’azienda senza i debiti nati prima del passaggio di proprietà. In ogni caso, comunque, il piano di liquidazione dovrebbe prevedere la cessione. Per Albisetti, però, la strada sembra tracciata:

    In entrambi i casi, il piano di liquidazione dovrebbe prevedere un’offerta per la cessione dell’azienda (o di un suo ramo) perché la vendita dell’impresa nel suo complesso resta sempre la soluzione preferibile per i creditori, perché genera l’aspettativa di un maggiore ricavo rispetto alla vendita dei singoli beni patrimoniali. L’esecuzione della liquidazione, quando esista un acquirente, normalmente si realizza con il conferimento dell’azienda, dei suoi beni e rapporti contrattuali a altra società, anche di nuova costituzione. 

    La strada è ancora lunga, tortuosa, con molte buche, ma la direzione sembra definita.


    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Cessione Sampdoria, Ernesto Furstenberg Fassio al Luigi Ferraris non solo da tifoso?

    25 Ottobre 2025
    sampdoria matteo manfredi

    Cessione Sampdoria, il monte-ingaggi interessa anche la nuova cordata?  Ecco perché

    24 Ottobre 2025
    Andrea Radrizzani Matteo Manfredi presidente Sampdoria prigionieri

    Sampdoria, Il Secolo XIX: ancora discussioni sulla cessione a Manfredi e Radrizzani. E Barnaba…

    23 Ottobre 2025
    News Calcio ANSA
    • L'Inter soffre a Verona, un autogol al 93' le dà la vittoria
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-02
    • Serie A Milan Roma DIRETTA e FOTO
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-02
    • Il Pisa scappa e il Torino rimonta, finisce 2-2 
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-02
    • Fiorentina in picchiata, i tifosi contestano anche Pioli 
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-02
    • Serie A, Parma-Bologna 1-1 DIRETTA e FOTO
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-02




    img-editoriali-doria
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.