L’avvocato Grassani ritiene che il verdetto per il caso Brescia arriverà in tempi rapidi, mentre è più scettico sulla Serie B allargata
“I tempi saranno brucianti“, pensa l’avvocato Mattia Grassani in merito all’udienza che dovrà decidere il futuro del Brescia e delle squadre che si stanno contendendo la salvezza e permanenza in Serie Bkt. L’esperto in materia di diritto sportivo ha dato la sua opinione personale osservando la situazione dall’esterno e giudicando come, oggettivamente, ci sia poco tempo per decidere.
I presunti illeciti del club di Massimo Cellino, che rischia ora da 2 a 4 punti di penalizzazione, hanno causato il deferimento per i lombardi e l’udienza è fissata per giovedì 22 maggio. E non si andrà molto in là secondo l’avvocato Grassani, che è intervenuto a Primocanale parlando anche della possibilità di un allargamento della Serie B a 22 squadre. Che il legale ritiene improponibile:
Entro il mese di maggio saranno conclusi e, in base all’esito dei due gradi, o verrà confermata l’attuale classifica o verrà rideterminata in base al giudizio degli organi di giustizia sportiva. Quanto a una Serie B extra large, come successo nel 2003, ritengo assolutamente improponibile questo scenario. In un’ottica di riorganizzazione di un campionato e di un settore ipertrofico (in Italia ci sono 100 società nel campionato professionistico), un allargamento a 21 o 22 squadre della Serie B è fuori da ogni logica
Caos Brescia, il parere dell’avvocato Grassani: “Entro il mese di maggio i verdetti. Serie B a 22 squadre? Improponibile”
Caos Brescia, l’avvocato Mattia Grassani: tempi saranno brucianti. Sulla Serie B a 22 squadre…
LEGGI ANCHE Serie Bkt, Vincenzo De Luca: rinvio playout Salernitana? Una decisione gravissima…
Secondo l’avvocato Grassani è difficile che la Serie B venga ampliata nel numero di squadre partecipanti nella prossima stagione 2025/26. Lo scenario più probabile sarebbe, invece, una riorganizzazione o nessuna variazione della classifica in base a quello che decideranno i prossimi due gradi di giudizio della giustizia sportiva, in caso di eventuali ricorsi. I cui tempi, per il legale esperto di diritto sportivo, saranno strettissimi. Si dovrà finire entro maggio.