Calciomercato Sampdoria, Yalcin nome nuovo per l’attacco di Giampaolo?

Calciomercato: viene accostato alla Sampdoria di Giampaolo un attaccante turco, Guven Yalcin, svincolatosi dal Besiktas. Ecco i dettagli
La Sampdoria e il reparto offensivo. Reparto affollato a dire il vero, Ernesto Torregrossa continua ad allenarsi lontano dal ritiro di Ponte di Legno, in attesa che la situazione con il Pisa si sblocchi. Vuole tornare in nerazzurro, l’ex Brescia. Lo avevamo riportato.
Non c’è solo questa situazione però sono diversi gli attaccanti blucerchiati in uscita. Federico Bonazzoli è ancora alla ricerca dell’intesa con la Salernitana, De Luca piace all’Amburgo, ma il prestito proposto dalla Germania non ha fatto breccia. Mentre Antonino La Gumina è sempre nei piani del Palermo.
Calciomercato Sampdoria, per sistemare l’attacco priorità alle cessioni
Calciomercato Sampdoria, Yalcin nome nuovo per l’attacco di Giampaolo?
LEGGI ANCHE Ponte di Legno, Thorsby riabbraccia la Sampdoria
LEGGI ANCHE Calciomercato, offerta shock per Ronaldo dall’Arabia Saudita
Completate queste operazione sarà poi possibili concentrarsi su un nuovo arrivo, il giocatore che dovrebbe completare il reparto. Più funzionale al sistema di gioco di Marco Giampaolo, in grado magari anche di aumentare il tasso tecnico della rosa.
Alla Sampdoria nelle ultime ore sarebbe stato accostato anche Guven Yalcin, attaccante turco con passaporto tedesco, stando a quanto riporta calciomercato.it. Che in Italia ha vestito anche la maglia del Lecce e che nell’ultima stagione ha giocato con il Besiktas, ma che si è svincolato dal club turco, avversario in amichevole dei blucerchiati (a Istanbul) il prossimo 30 luglio.
La punta non andrebbe ad occupare lo slot da extracomunitario visto il doppio passaporto. Un’operazione che però poeterebbe entrare nel vivo solo soltanto dopo aver sistemato gli attaccanti in esubero, quelli fuori dai pinai di Marco Giampaolo per la prossima stagione.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti