Manuel Cicconi piace alla Sampdoria ma non solo, Andrea Mancini deve vincere la concorrenza di calciomercato di vari club, anche big di Serie B. E la Carrarese ora non vuole privarsene
Tutti pazzi per Manuel Cicconi. Il laterale mancino della Carrarese, dopo la sua prima stagione in Serie B in carriera, ha attirato su di sé le attenzioni di tanti club che lo vorrebbero tesserare. Il suo campionato in Toscana è stato positivo, con 3 reti e 8 assist in 34 presenze, ed è tra i protagonisti dell’ottimo rendimento della squadra di Antonio Calabro. Inevitabile, quindi, che su di lui piombassero le attenzioni delle squadre cadette, anche di quelle più blasonate.
La Sampdoria è una delle prime ad essersi mossa, con il ds Andrea Mancini che lo ha puntato già da tempo e ci sarebbe anche stato un incontro fra le parti. Ma ancora senza un’offerta per affondare il colpo. Nel frattempo si sono mosse anche il Frosinone, il Palermo, il Venezia e, per ultimo, lo Spezia, come riporta La Nazione. Tutte società strutturate, ambiziose, che hanno come obiettivo quello di rinforzare le loro corsie mancine con Cicconi. I rosanero, che stanno lavorando per prendere l’ex blucerchiato Tommaso Augello, potrebbero defilarsi dalla corsa, ma restano le altre.
Calciomercato Sampdoria, folta concorrenza per Cicconi: la Carrarese pronta ad alzare il prezzo
Calciomercato Sampdoria, tutti vogliono Manuel Cicconi: aumenta la concorrenza per Andrea Mancini. I club
LEGGI ANCHE UFFICIALE – Ex Sampdoria, Pajtim Kasami rescinde col Sion. Ora è un’occasione a parametro zero
La Carrarese, per il momento, sta a guardare ma sta già facendo capire di non avere intenzione di svendere il loro terzino mancino. Che, peraltro, nel corso della sua carriera si è rivelato molto duttile e ha ricoperto i ruoli di laterale destro e mezzala sinistra. I toscani lo lasceranno partire per una cifra congrua, che per i loro standard sarà elevata. Il valore di mercato è di circa un milione di euro, ma è possibile che, con un’asta, si arrivi anche al doppio. La Sampdoria, comunque, resta sul difensore, anche se Mancini ancora attende di capire come può muoversi in entrata.