Tra i più positivi del ritiro di Ponte di Legno, Francesco Conti ha chance di restare alla Sampdoria ma pure tante pretendenti di calciomercato. La palla passa a Donati
Nella nuova e giovane Sampdoria del ritiro estivo a Ponte di Legno, si è distinto particolarmente Francesco Conti, classe 2004, genovese e sampdoriano. Uno di quelli che nel club ci è cresciuto e che tiene fortemente alla maglia e ai suoi colori. Dopo un anno in prestito tra Sestri Levante e Rimini (dove ha vinto anche la Coppa Italia Serie C), è rientrato alla base, aggregandosi alla prima squadra nel raduno in altura dove Massimo Donati ha osservato da vicino i suoi calciatori.
E Conti in Val Camonica è risultato uno dei migliori. Sia negli allenamenti sia negli spezzoni che il suo allenatore gli ha riservato nelle amichevoli. Durante le quali ha attirato l’attenzione non solo di Donati ma anche di altre squadre, che già lo avevano adocchiato nello scorso campionato, disputato in terza divisione. E infatti il centrocampista ventenne della Sampdoria ha tante estimatrici in Serie C, come riporta il Secolo XIX. Sulle sue tracce ci sarebbero il Gubbio, il Forlì, il Rimini (che lo ha già avuto) e il Novara, avversario della penultima amichevole estiva dei doriani.
Sampdoria, Conti vuole restare ma ha tanto calciomercato in Serie C. Donati deve decidere se è centrale nel progetto
Calciomercato Sampdoria, tante squadre su Francesco Conti: il futuro dipende da Donati. La situazione
LEGGI ANCHE Sampdoria, La Repubblica: ribaltone settore giovanile, tocca a Christian Puggioni
Il ragazzo vorrebbe restare a Genova e alla Sampdoria, accantonando anche le ipotesi di un trasferimento a un’altra squadra di Serie B. La decisione spetterà a Massimo Donati, a questo punto. Ovvero servirà capire se, dopo gli arrivi di Jordan Ferri e Liam Henderson, nell’attesa di eventuali altri colpi in entrata a centrocampo, ci sarà abbastanza spazio per Conti oppure no.
La voglia di rimanere in blucerchiato c’è, ha fatto il possibile finora per mettersi in mostra e la concorrenza non spaventa. Ma il centrocampista vuole capire se il suo allenatore lo consideri un esubero oppure no. In tal caso, si potrebbero aprire per lui le porte di un ritorno in Serie C.