Arriva un’indiscrezione di calciomercato davvero clamorosa che riguarda la Sampdoria e Federico Bernardeschi. Ecco di cosa si tratta
Il Secolo XIX ha rilanciato quella può essere definita una suggestione di calciomercato per la Sampdoria, a metà tra l’opportunità e le ‘false speranze’, molto probabilmente. Secondo il quotidiano però nei giorni scorsi c’è stato un contatto tra i blucerchiati e la Juventus, per Federico Bernardeschi.
I bianconeri avrebbero offerto il calciatore in prestito alla società di Corte Lambruschini, facendosi carico anche di una buona fetta dello stipendio del ragazzo, da 3 milioni di euro. Una notizia che detta così non ha motivi per ricevere un rifiuto, ma tra i dire e il fare… La pista di calciomercato che dovrebbe portare Bernardeschi alla Sampdoria deve essere confermata, prima di decollare.
LEGGI ANCHE: Calciomercato Sampdoria: le richieste di Claudio Ranieri
Bernardeschi è reduce da una stagione tra luci ombre, con molti più bassi che alti. Il rapporto con l’ex allenatore della Juventus, Maurizio Sarri, non è mai veramente sbocciato e le sue prestazioni in campo sono sembrate davvero sbiadite. Un calciatore totalmente diverso rispetto a quello che scende in campo con la Nazionale di Roberto Mancini. Un numero 10 moderno, capace anche di caricarsi la squadra sulle spalle.
L’ex Fiorentina in questa stagione tra campionato, Coppa Italia e Champions League ha disputato 38 partite, mettendo a segno 2 goal e 3 assist. Un po’ pochino sopratutto se rapportato alle volte in cui è partito da titolare e quelle cui invece è subentrato dalla panchina.

In Champions League sono solo 3 le gare da titolare e altrettante da subentrato. In campionato invece 19 incontri da titolare e 10 dalla panchina. Mentre in Coppa Italia una sola presenza dal primo minuto.
Adesso c’è da capire quali sono le intenzioni della Sampdoria, se la notizia venisse confermata. Ma è indubbio che il calciatore farebbe fare il salto di qualità alla rosa di mister Ranieri. Vista anche la sua duttilità tattica, potrebbe giocare da ala destra nel 4-4-2 o da trequartista dietro la punta nel 4-4-1 e nel 4-3-1-2. Insomma Bernardeschi permetterebbe all’allenatore romano di potersi sbizzarrire, la palla adesso passa ai blucerchiati.