La Sampdoria deve già pensare al calciomercato di gennaio: vanno chiariti ruoli e compiti di Andrea Mancini e Jesper Fredberg
Nella Sampdoria non sta funzionando niente. I blucerchiati sono ultimissimi in classifica, con appena 7 punti raccolti in 12 partite e hanno vinto solo una volta in questa Serie Bkt. Tutti sono in discussione, dai vertici della società ai calciatori. E, ovviamente, non si può non parlare di un calciomercato fin qui rivelatosi altamente insufficiente.
Questa settimana, secondo quanto scrive Il Secolo XIX, è previsto un vertice tra Joseph Tey, Matteo Manfredi e Nathan Walker. Vertice nel quale si parlerà anche del mercato di gennaio, fondamentale per risollevare la classifica. Si chiederà a Tey quale sarà il budget e, soprattutto, come verrà condotto: con gli algoritmi o con metodi più tradizionali?
Calciomercato Sampdoria, Mancini-Frebderg: come funziona?

Sopralluogo: Andrea Mancini (d.s. Sampdoria)-Jesper Fredberg (c.e.o. Area Football Sampdoria)
Qui entra in gioco un’altra questione ovverosia le “regole d’ingaggio” tra Andrea Mancini, il direttore sportivo, e Jesper Fredberg, il CEO Area Sport. Nel ritiro di Veronello era presente il primo, insieme a Invernizzi, mentre il seconso era a Londra per appuntamenti e ha raggiunto la squadra solo a Venezia.
Bisognerà chiarirsi, confrontarsi. Capire una volta per tutte i ruoli, soprattutto in chiave mercato. Perché, finora, gli acquisti del mercato estivo stanno deludendto (eccezion fatta, forse, per Dennis Hadzikadunic e Oliver Abildgaard, infortunato) e così non si potrà andare avanti. A gennaio serve qualcosa di diverso.



