Calciomercato Sampdoria, Romei incontra Pastorello. Il motivo

In questo calciomercato la Sampdoria dovrà abbassare il monte ingaggi: colloquio tra Antonio Romei e l’agente Federico Pastorello
La missione del cda della Sampdoria per questo calciomercato sarà quella di diminuire il monte ingaggi. In questa direzione stanno andando i rinnovi al ribasso di Albin Ekdal e Fabio Quagliarella ed è sempre da leggere in questa ottica il possibile addio di Antonio Candreva, il più pagato della rosa.
Nella giornata di ieri (mercoledì 8 giugno, ndr) ci sarebbe stato un colloquio tra l’avvocato Antonio Romei e Federico Pastorello, agente del centrocampista. I discorsi tra i due riguardano la possibilità che, nonostante i due anni di contratto ancora con la Sampdoria, Antonio possa salutare in questa sessione di mercato.
Calciomercato Sampdoria, quanto pesa Candreva sul bilancio?
Calciomercato Sampdoria, Romei incontra Pastorello. Il motivo
LEGGI ANCHE Calciomercato, Skriniar al PSG? Quanto guadagna la Sampdoria
LEGGI ANCHE Calciomercato Napoli: Giuntoli al lavoro per il sostituto di Koulibaly. Il nome
Il numero 87 blucerchiato è nella lista del Monza, alla ricerca di grandi nomi per affrontare al meglio la Serie A. I dirigenti brianzoli avrebbero già avuto, a inizio del mese, un contatto con la Sampdoria per capire come muoversi e, probabilmente, per informare dell’interesse per Candreva.
In queste due stagioni l’esterno è stato un calciatore importante e, nell’annata conclusa, ha realizzato sette goal e dieci assist, risultato tra gli uomini decisivi per la salvezza. Soprattutto nella prima parte con Roberto D’Aversa. Un suo addio, però, alleggerirebbe il monte ingaggi, considerando che guadagna 1,3 milioni all’anno. Che al lordo, fino al 2024, sarebbero 5,2 milioni di stipendio. Troppi per l’attuale momento del club blucerchiato.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti