Pietro Accardi deve prendere in considerazione la risoluzione dei contratti per i cinque esodati della Sampdoria in questo calciomercato
A fine dicembre la Sampdoria ha scelto di escludere dal progetto cinque giocatori. Dal 6 gennaio, data di ripresa degli allenamenti nel 2025, Fabio Borini, Pajtim Kasami, Antonio Barreca, Marco Silvestri e Nicola Ravaglia si stanno allenando a parte, in orari diversi. Pietro Accardi, con il supporto della società, ha scelto di metterli, di fatto, fuori squadra.
L’indicazione è stata chiara: i cinque devono trovarsi un’altra sistemazione. Al 20 gennaio, però, i cinque calciatori sono ancora di proprietà della Sampdoria e, al netto di qualche voce, cresce la possibilità che si possa procedere con la risoluzione del contratto per tutti e cinque i calciatori. Anche per Nicola Ravaglia, sebbene rimanga in piedi la possibilità di uno scambio di portieri con l’Empoli, da cui arriverebbe Samuele Perisan.
Calciomercato Sampdoria, Accardi pensa alla risoluzione
Calciomercato Sampdoria, risoluzione del contratto per gli “esodati”? Il punto
Come riporta l’edizione genovese de La Repubblica in caso di assenza di offerte si cercherà la risoluzione consensuale dei contatti, con la Sampdoria che dovrebbe garantire tutto – o quasi – di quanto dovuto ai cinque calciatori. In quattro sono in scadenza il 30 giugno 2025, mentre Ravaglia nel 2026.
Accard sta lavorando anche a questa situazione, con gli addii che potranno alleggerire il monte ingaggi. La speranza, per la Sampdoria, è che qualcosa possa muoversi entro la fine del mercato, anche se il tempo comincia a stringere.